Visualizzazione post con etichetta blog tigullio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blog tigullio. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

Il silenzio è d'oro, ma la promozione turistica deve parlare

E' da un bel pò che sto zitto dal 13 luglio, vuoi perchè ero in ferie, vere ferie.... niente vacanze, siamo stati a casa, relax grandi dormite, un torneo di calcetto a 3 nonostante l'età:)... niente pensieri, niente di niente, vuoi che non avevo niente da dire fatto sta che arrivo al primo post dopo circa un mese per un pò di proozione turistica, mi scrive Enrica "il Sindaco" di Cogorno, tra breve ci saranno le manifestazione legate alla torta dei Fieschi , quindi vi segnalo......


Giovedì 6 agosto - ore 21 Concerto musica irlandese – BIRKIN TREE
A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte.

Comune di Cogorno ed Echi di Liguria, con il contributo della Regione Liguria

Il 4^ de I Concerti del Borgo dei Fieschi

dalla musica classica al tango, passando per quella jazz e irlandese…

BIRKIN TREE
Fabio Rinaudo uillean pipes, whistles
Michel Balatti flauto traverso, irlandese
Daniele Caronna violino, chitarra
Fabio Vernizzi pianoforte
IRISH MUSIC

A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte. Tale contrasto è ancora più esaltato dalla scelta del repertorio, che abbina musiche appartenenti alla tradizione secolare irlandese, con brani originali composti dal gruppo. La musica irlandese viene qui associata a sonorità tipiche dei altri generi musicali (jazz, musica classica, minimalismo), creando uno stile unico, che spesso esce dalle tipiche strutture della musica tradizionale per entrare nel campo più ampio della musica senza confini.

I Birkin Tree hanno tenuto più di 1600 concerti in Italia e in Europa e sono l’unica formazione italiana ed una delle pochissime al mondo ad esibirsiregolarmente in Irlanda, dove hanno suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencocolumbkille Festival, O’Carolan Festival. La radio nazionale irlandese RTE ha registrato per due volte il loro concerto a Dublino. Hanno partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per RAI 1, RAI 3. Durante l’estate 2008 i fondatori del gruppo Fabio Rinaudo e Daniele Caronna hanno partecipato alla tournée italiana della famosa band irlandese dei “The Chieftains”.

************************************************

Info: Omnia Service – tel. e fax 0185-64396 www.omniaeventi.com

Cena: dopo gli spettacoli è possibile cenare con gli artisti al ristorante “Creuza de Mä” di San Salvatore al prezzo convenzionato di € 16.

Biglietti: intero € 15,00 - ridotti e residenti € 13,00. Vendita biglietti dalle ore 20 prima di ogni spettacolo. Prevendita (con diritti) Genova Chiosco GenovaInforma, p. Matteotti tel 010 8687452. Rapallo La Primula Libri e Dischi, v. Mazzini 51 tel 0185 54806. Chiavari Ag. Tigullio-Marcone, p. Matteotti 21 tel 0185 324949

Servizio Bar – Posteggio - Durante i concerti sarà visitabile il Palazzo Comitale

Sede alternativa in caso di maltempo:

Sala Rocca, Piazza Cordeviola – g.c. Comune di Lavagna

Ultimo concerto:

* Martedì 11 agosto, Yperion Ensemble in Livin’ Tango. Con la partecipazione dei ballerini. Sergio Natario e Alejandra Arrué. Musiche di A. Piazzola, Bardi, J. De Dios, ecc.

Direzione Artistica: Gianmaria Bonino

Vi aspettiamo,

Enrica Sommariva

Sindaco Comune di Cogorno

N.B. Se non volete più ricevere queste mail, rispondete con una mail con oggetto CANCELLAMI

sabato 30 maggio 2009

Portofino catering




In questi quasi 25 anni di lavoro mi è capitato di andar per catering nei posti più diversi, 















in campagna, sui monti, al mare, in parrocchia, in discoteca, in casa, in villa, in monolocale, in porto, alla fiera, insomma ovunque.














Questa mattina invece alle 8, ero sul molo di Portofino, e siccome sono un "ragazzo" generoso vi faccio condividere qualche view








 






Have a good bridge:)






giovedì 21 maggio 2009

Giro d'Italia webcam di Sestri Levante

Oggi parte da Sestri levante la tappa a cronometro del giro d'Italia, ieri sera ero davanti al casello dell'autostrada, ed ho visto sfilare quasi tutto il "circo" auto moto furgoni ect ect.
Non si vede partire il giro ma guardatevi la baia di Sestri Levante proprio cliccando qui

update delle 11.00
questa mattina La Stampa,      ci dedica    un articolo nella rubrica     "Il Bello e il buono"

giovedì 14 maggio 2009

Ritagli di tempo e Chiavari in fiore


tra un riunione del comitato, gli incontri con gli elettori ed il lavoro, riesco a trovare questi 2 minuti per segnalarvi che Sabato a Chiavari nella via dello shopping "il Carruggio", ci sarà la manifestazione organizzata dal CiVediamo in centro "Chiavari in fiore" decine di vivaisti, produttori rivenditori di fiore piante, essenze e tutto quello che riguarda il "verde"
Nell'occasione chi passando per il carruggiu volesse passare per un saluto al vostro vecchio amico di blog , io sono davanti al cinema Mignon proprio davanti.
Inoltre vi segnalo, che all'interno della mostra mercato  Claudio, mio collega, espone le proprie foto naturalistiche, che meritano sicuramente una visita, nel tratto prospicente il parco di Villa Rocca. a Sabato

giovedì 9 aprile 2009

Cosa ne pensate?

Help, I need somebody,
Help, not just anybody,
Help, you know I need someone,
Help!

When I was younger, so much younger than today,
I never needed anybody's help in anyway.
But now these days are gone, I'm not so self assured,
Now I find I've changed my mind, I've opened up the doors.

così cantavano i  Beatles,  quando ero giovane , molto più giovane di oggi non avevo bisogno dell'aiuto di nessuno:)
vabbè non è un bisogno necessario, ne una vanteria, vorrei una critica costruttiva da parte vostra possibilmente su questo blog, cosa da rividere da aggiungere da togliere, anche idee perchè no vi aspetto.
E' la mia prima esperienza elezioni 2.0 e sto lavorando per una piccola ma importante lista civica, del mio paese mi dite cosa ne pensate qui nei comenti oppure  nella mia mail l_a65(chiocciola)yahoo.it
Ciao Buona Pasqua eh

domenica 16 novembre 2008

Alpi al mare 2.0


Solo il primo di novembre, vi scrivevo delle vette innevate viste in mezzo al mare, una particolarità di questo pezzo di Liguria.

Le foto del primo erano belle, ma stamattina era molto più terso e limpido e così vi ho fatto un'aggiunta....un upgrade direste voi geek o un update.. in ogni caso guardate questa e se volete vedere le altre vi mando cordialmente a Flickr

Enjoy Flickr e anche Flockr

venerdì 12 settembre 2008

San Salvatore di Cogorno

Come da tradizione il Sindaco mi invia questa mail che io vi passo se siete disoccupati questo week end.............

Domenica 14 settembre 2008
Fiera dei Perdoni e dei Perdonetti,dal 1651... , 8a riedizione
con XXIII Rassegna Mostra Mercato dei Prodotti Agricoli
- Iniziative da sabato sera 13 settembre -

Il centro di San Salvatore ospiterà l’ottava riedizione di questa antica fiera fliscana legata alla Festa della Santa Croce in cui il visitatore, oltre alla modernità delle merci varie esposte, rimarrà sicuramente affascinato dalle preziose lavorazioni artistiche e artigianali, fra cui spiccano quelle legate alla terra, alla pietra e al legno d’ulivo e potrà rivivere un altro frammento della storia dei Fieschi con la rievocazione dell’Annuncio della Grida
(Immagini del 2007 su: http://www.flickr.com/photos/11618514@N04/1355635403/ )

Qui di seguito un estratto della storia di questa antica Fiera ed il programma completo della manifestazione che avrà inizio il sabato sera con la gastronomia ed uno spettacolo e che proseguirà per tutta la giornata di domenica con mostre, premiazioni e solennità religiose legate alla Festa della Santa Croce.

Ufficio turismo del Comune di Cogorno
0185 3857 33 - 329 3198 537 INFO TURISMO 348 92 33 719

Nel caso non desideriate più ricevere le nostre mail informative, rispondete con CANCELLAMI. Provvederemo a cancellarvi dai nostri indirizzari quanto prima possibile.




Programma completo
Sabato 13
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 21.00 Spettacolo di musica anni 60 in piazza A.Moro con “ I MADISON”

Domenica 14
ore 8.30 Inizio della fiera di merci varie e del mercatino dell’artigianato artistico
ore 10.00 Inizio manifestazioni collaterali
ore 11.00 Santa Messa nella Basilica dei Fieschi
ore 11.30 L’Annuncio della Grida – Rievocazione fliscana
ore 12.00 Premiazione del concorso per il Miglior Uliveto 2008
ore 12.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 15.00 Manifestazioni collaterali
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
***
Estratto della storia della Fiera
Nel IV secolo d.C., Elena, madre di Costantino, Imperatore Romano d’Oriente e d’Occidente, ritrova la S.Croce durante il pellegrinaggio in Terra Santa..

Nel 1252, Papa Innocenzo IV, donava alla Basilica dei Fieschi la reliquia della S.S.Croce contenuta nella sua croce pettorale e accordava un Gran Giubileo di “ 3 ” giorni per la Festa della Esaltazione, confermato dai successivi Pontefici fino al ’900. A questi giorni speciali di indulgenza, denominati “Festa dei Perdoni e Perdonetti”, fu abbinata una pubblica “Fiera” (omonima) di cui si hanno notizie certe attraverso una pubblica “grida” del 7 settembre 1651…

...Dal 2001, dopo quasi 70 anni, la Fiera è stata ripristinata dal Comune nel centro di S.Salvatore, abbinata all’ormai tradizionale Mostra-mercato dei Prodotti Agricoli ed è diventata nuovamente un appuntamento fisso di metà settembre insieme alla Mostra di arti, mestieri e sapori antichi.

Su iniziativa dell’Amministrazione, grazie ai Gruppi storici Sestieri di Lavagna, Flos Duellatorum e Gratie d’Amore, nella mattinata si tiene anche la rievocazione storica fliscana dell’ANNUNCIO DELLA GRIDA DEL 1600.





Iniziativa realizzata con il contributo della Provincia di Genova – Assessorato alla Cultura con fondi delegati dalla Regione Liguria

martedì 21 agosto 2007

Escursioni a Castiglione Chiavarese



Oggi devo fare una cosa conto terzi, nessuno me l'ha chiesta, quindi ha per me un valore maggiore.
Prendo a prestito una massima di JFK
"non chiedere cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"
in piccolo visto che il mio paese è Castiglione Chiavarese 1700 anime arroccate sui pendii della Val Petronio.. ancora non raggiunti dalla banda larga, anche se un progetto di copertura WIFI creato da un comitato di cittadini penda sulle nostre teste ormai da marzo.




Dunque la settimana scorsa l'Amministrazione comunale ha presentato un progetto riguardante il trekking i sentieri le mountain bike ect ect insomma avete capito i sentieri segnalati con tanto di mappe in bella copia stampate su una patinata brochure.. presentazione alla quale era presente il quotidiano della nostra regione Il secolo XIX , unico neo nulla è stato messo in internet.
Meglio di me sapete che ormai queste cose si organizzano da casa sulla rete, davanti ad un pc si scaricano le mappe, si vede dove fare delle soste insomma si parte da casa con tutte le cose già stampate qui abbiamo peccato, non c'è nulla il sito è lì fermo da un anno più del numero di telefono e l'orario di ricevimento non riporta,, quindi faccio io, vi passo le mappe i numeri degli agriturismo, e le front page della brochure.




Vi ricordo che seppur piccolo paese dell'entroterra ligure, nel capoluogo sono presenti tutti i servizi, banca, posta, farmacia, pubblica assistenza croce verde, negozi di alimentari, emporio abbigliamento, bar, un macellaio di gran classe ect ect... quindi a 10 minuti dal mare nella più verde delle valli liguri si può camminare per sentieri per oltre 100 km con segnali, cartelli di indicazione, siti preistorici e medioevali.
Ecco ora la mappa l'avete basta scuse dovete venire!



Quindi Buon lavoro del Comune, però in quanto a comunicazione si poteva fare meglio nè?
Per il resto speriamo in un colpo di reni dell'amministrazione riguardo alla banda larga e anche al sito che potrebbe, anzi dovrebe dare un pò di informazioni in più...quantomeno un indirizzo di posta elettronica che non c'è!
Anche questo è internet 2.0

venerdì 18 maggio 2007

Donneeee Genteeee è arrivata la Ro!

Conosco suo fratello da un bel pò di anni, (non posso dirlo per questioni di privacy ma frequentavamo insieme corsi di recupero scolastici)
poi ho conosciuto lei, durante un salone nautico a Genova, lei responsabile del cantiere ed io responsabile del catering...... qualche anno più tardi ho collegato la parentela, con il predetto fratello.........
adesso dopo tre mesi di mie insistenze e pressioni durante la sua pausa caffè nel mio bar, ha ceduto di schianto ed ha aperto un blog...... deve prendere un pò di confidenza con il mezzo si sa..... ma credo che abbia le qualità per stupirci tutti con i suoi prossimi post, ve la consiglio, datele il tempo di postare poi la metterete nei vostri "preferiti".
Per intanto felice di darti il benvenuto
Have a good blog Ro
ps Ro hai dimenticato di mettere i commenti :)