Visualizzazione post con etichetta arrangio tecno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio tecno. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2009

Buone notizie

era da un pò, forse 7/8 anni che non registravo un dominio, d'altra parte non è il mio lavoro.
Ho registrato il mio primo dominio  dotnet quando la metà della popolazione italiana non sapeva cosa fosse internet e il secondo un paio di anni dopo.
da quando ho aperto il blog, onestamente, non ne ho ancora sentito la necessità, così ero un pò arrugginito.....l'ultimo dominio che ho registrato:
ho fatto la richiesta al nic ho mandato un fax, ho mandato copia di un documento, ho aspettato 15 giorni perchè fossse accettato ho ricevuto una mail e poi una lettera che me lo confermava, dopo un pò ho aperto il sito.
Ieri ho registrato il dominio per il comitato che sostiene la lista civica che si candida a governare, il mio "paesello".
Tempo impiegato trai 4 ed i 5 minuti, il sito mi ha risposto dicendo ci vorrà un pò prima che sia attivo forse anche 15 minuti!  Nemmeno dopo 5 minuti , google aveva "mirrorizzato" il blog, me lo ha messo online e mi  lascia il vecchio attivo ancora per tre mesi.
Ho speso 10 dollari, ho pagato con carta di credito
Dunque ci sono ancora "cose"che  funzionano bene a questo mondo.
Have a nice week

lunedì 23 febbraio 2009

Internet e le nuove vie di comunicazione

Mi scrive una notissima associazione di categoria, che insieme ad un ente pubblico, organizza un evento dedicato al mio ramo d'azienda.
Ovviamente scrive cartaceo..... se sono interessato devo compilare ed inviare via fax una scheda allegata, oppure e sottolineo oppure inviare una mail a cicciobello@cicciodeicicci.com.*
Io che navigo dal 1995 che ho tutto il possibile su internet, anche le fatture online, mi lancio con una bella mail riscrivendola come se fosse la scheda tale e quale, salvo i vari loghi ovviamente.
Probabilmente sono il primo che ha scritto la mail, tanto che dopo circa due ore mi arriva questa mail
"Grazie ma non potrebbe mandarmi la scheda compilata via fax??"
risposta
"Solo se mi manda una copia della scheda, perchè l'ho cestinata, o via mail o via fax"
passo circa un'ora e ricevo
"eccola qui"
e non ci crederete mai in allegato c'è la scheda in word che dovrò stampare e mandare via fax
Un pò come se avessi un'automobile e davanti ci avessi attaccato due bei cavalli da tiro
Buona settimana digitale a tutti

venerdì 29 agosto 2008

Un acquisto tira l'altro



Quest'anno sulla soglia dei 43 anni e mezzo mi trovavo in California, e all'interno dell'Apple store di San Josè, in piena silicon valley, mi sono sentito tanto geek e anche tanto "zuenu" giovane da comprarmi un bel i_pod touch con connessione wireless.

Per attivarlo, una volta rientrato a casa, l'ho collegato al pc ed in un attimo mi sono ritrovato per le mani questo meraviglioso giocattolino, che oltre ad ascoltare la musica vedere foto e video , mi fa navigare scaricare posta vedere le mappe su google ed i video su youtube......

ma finita l'euforia sella silicon valley, ho dovuto fare il secondo acquisto, gli occhiali nuovi perchè altrimenti non si vedeva nulla
c'est la vie


sabato 23 agosto 2008

Te la do io l'adsl

Breve riepilogo della mancata connessione dell'adsl:
ieri mattina alle sette mi collego va la posta va skype ma non il browser
attendo il pomeriggio e chiamo

OPeratore: è colpa sua la linea c'è è lei che non va
OP: probabilmente è il suo pc che ha problemi:

IO:guardi ieri sera funzionava tutto non ho cambiato niente quindi
OP:cosa c'entra magari si sono modificate le impostazioni
IO: da sole?
OP: certo a volte le impostazioni si modificano da sole
(lo vedo io l'user id che di comune accordo con la password nel buio della notte si cambiano a vicenda)
comunque dopo 4 telefonate a pagamento, perchè si se hai l'adsl con infostrada e hai bisogno di assistenza, magari per un loro errore paghi 50 centesimi al minuto, che non sono pochissimi, la soluzione alla fine è stata allora tolga il suo id e la sua password e metta XXXX e XXXX provi ora
e non ci rederete ma funziona, adesso navigo senza user id e senza pass che bello sapere quanto mi protegge questa nuova tecnoilogia

venerdì 22 agosto 2008

I soliti raccomandati

Internet non funziona, si collega skype, fa fatica ma ci riesce outlook, ma il browser no non c'è verso, chiamo infostrada mi fa inserire i parametri dns, e ora riesco ad aprire il blog di AB ma non quello di BLi, e quello di Pla chissà che sarà, e mentre facebook è assente chissà chi lo sà

giovedì 14 agosto 2008

flickr update

Avendo raggiunto la soglia massima di fotografie per un utente free, flickr mi avverte che se non passo ad un account Pro la mia esposisione fotografica è bella che finita, così decido di passare al pro, e pro non sta per professional, non sono un fotografo professionale, ma pro sta per profitto ecco così i miei 24 dollari .......
Con sorpresa però ritrovo tutte le mie foto, anche quelle vecchie vecchie inserite ormai nel lontano gennaio 2006 ritrovare la loro giusta dimensione senza doverle ri uploadare... ben fatto Flick!
Ah se qualcuno interessa

mercoledì 11 giugno 2008

Apple geek macchè solo casualità


L'11 luglio uscirà in italia l'apple i_phone 3g, l'i_phone umts per capirci quello che butterà di fatto l'i_phone 1.o nel cestino della carta straccia
Che ve lo dico a fare che io il 9 luglio parto da Pisa e che il 10 un giorno prima dell'uscita qui da noi, sarò qui , o qui come preferite, nella 20.ma avenue.... per l'oggetto del desiderio.........
Stay apple

ps qui invece trovate qualche info in lingua indigena

venerdì 16 maggio 2008

L'angolo della buona notizia

Ieri giornata di portanza storica a casa mia per la prima volta è entrata l'adsl.
Non perchè noi si sia dei Liguri tirchi (cioè lo siamo) ma proprio non c'era l'adsl prima, e vabbè è una 640 kb, anche se ieri sera speedtest.net mi dava picchi di 687.
Alle 20,00 prima di cena abbia sballato il router/modem dlink e installato sul pc di mia figlia.
Siccome quando avevo installato il router in azienda la procedura era stata un pò macchinosa e complessa mi sono scaricato da internet un pò di consigli e messi su una pen drive ma vi devo dire che attivando Alice è stato tutto semplice facile intuitivo ed è bastato seguire i consigli a video per terminare in circa 10 minuti l'installazione della rete.
Ovviamente abbiamo definito lo standard wi fi per evitare cavi e cavetti che passassero per casa ed il router va che è una meraviglia.
Quindi volevo fare un plauso ai tecnici Telecom per la procedura di installazione della rete e per la velocità, con la quale dal giorno della sottoscrizione sul loro sito l'8 di maggio, alla segnalazione di rete pronta con sms sul mio cellulare il 14 di maggio, il giorno suiccessivo comprato il modem ero collegato ad internet.
Bè vabbè la linea è quello che è 640 però sempre meglio del telefono.
In ogni caso tutta la procedura dalla richiesta all'installazione non ha impiegato più di una settimana quindi per una volta complimenti a Telecom italia

giovedì 15 maggio 2008

Sfide aperte

PRima sfida Ho cambiato adsl in negozio passando da una infostrada pro a 4 mega, ad una 8 mega.
Stamattina mi è arrivata l'email che mi confermava l'utilizzo della linea peccato che la linea è muta come il servo di Zorro!
Ho chiamato i tipi e li ho informati del fatto mi hanno detto aspetti che la richiamiamo su quel numero.......... ma la linea è muta cosa richiami? cmq mi hanno richiamato su quel numero ed io evidentemente non ho potuto rispondere
Bene fa lei la facciamo richiamare dal servizio ingegneristico del gran lup mann, gran trombone di corte dei cavi adsl :)
ma finora non ha chiamato nessuno
Seconda Sfida a casa ho attivato una miserissima adsl add (anti digital divide) con Telecom (ma sarò super partes?)una pseudo adsl a 640 k vabbè non ridete per favore almeno quando scrivo di queste cose! vergognatevi!
Quindi stadera butto su il modem/router adsl della dlink spero di riuscire a configurarlo, non è che tutti giorni io configuri router, comunque il customer care di alice mi ha detto è semplice metta questa user id e questa password e poi vedrà che fa tutto da solo . SPeriamo
Domani vi so dire

mercoledì 26 marzo 2008

dvd basi e dialoghi

Da un pò di tempo sul mio lettore dvd succede questo...sento le basi la musica le parole del narratore ma non sento i dialoghi, mi è successo con un paio di dvd da edicola, e fin li non mi è interessato più di tanto, ieri abbiamo comprato Ratatouille (ufficiale eh) e succede la stessa cosa.... sento la musica il narratore ma i dialoghi si sentono ogni tanto(molto raramente) e poi spariscono, peraltro il video si vede benissimo , ho provato i cavi riprovati acceso spento riacceso qualcuno ha idee su questa cosa?

venerdì 14 marzo 2008

Vodafone e il numero di casa

Ultimamente Vodafone si da un gran da fare con me, mi chiama mi offre servizi gratuiti a tempo, anche se poi alla scadenza devi disabilitarli tu salvo non cadere nel solito canone
Infinity è quello che ho utilizzato per due mesi gratuitamente, 500 minuti di telefonate la mese al e nel prefisso della tua area. io sono in area 0185 e le chiamate ai fissi con quel prefisso mi costano 3 euro al mese fino ai 500 minuti nei 30 gg.
Da gennaio è a pagamento ed è un servizio che per le mie frequentazioni telefoniche mi piace molto, e lo mantengo.
Ieri sono stato nuovamente contattato e nei 3 euro mi hanno "regalato" un numero fisso sempre con prefisso 0185 chi ha il mio numero di cellulare può da oggi scegliere se contattarmi sul vecchio numero o sul nuovo numero fisso che io ricevo naturalmente sul portatile, ma chi mi chiama spende la tariffa per il fisso.
Ovviamente se io non sono all'interno dell'area 0185 scatta la segreteria telefonica automatica, per la quale sempre nello stesso canone ho c.ca 100 minuti gratuiti.
Un bel servizio specialmente se ti chiamano spesso da casa, oppure un vantaggio per i propri clienti che hanno ormai sempre più spesso le chiamate ai fissi illimitate comprese in un canone mensile.
vi farò sapere più avanti come funziona.

Buon fine settimana

venerdì 7 marzo 2008

status

No no non voglio parlare di status simbol, di Ferrari, o di scarpe di coccodrillo, o di borse di Gucci, parlo solo ed esclusivamente dello status dei vari IM, meglio conosciuti come istant messaging.
Ovvero i vari msn, icq, c6, yahoo messenger, fino ad arrivare ai vari Gizmo e skype di ultima generazione.
Io li uso fino dal 1997, anno in cui ho aperto il primo icq, fantastico! messaggeria istantanea tu scrivi e il tuo interlocutore ti legge in tempo reale, ora si parla, ma prima con la poca banda presente nei collegamenti a 56 k, lo scrivere funzionava benissimo, una chat privata che volendo si poteva aprire ad altri in contemporanea, creando così una stanza dove chiaccherare in pace
Quello che non ho mai capito è perchè i fruitori di questi servizi, non abbiamo mai capito lo status ovvero il modo in cui definisci la tua disponibilità a chiaccherare in quell'esatto momento
Tu ti colleghi mi vedi:
online mi scrivi e ti rispondo
skypeme son qui che non aspetto altro chiamami
away sono via per un pò dal pc se vuoi puoi lasciarmi un messaggio
not available ho un pò da fare ritenta sarai più fortunato
Do not disturb belìn non mi devi rompere sono in riunione col capo
Invisible ti ho fregato sono online e tu mi vedi come non connesso
Offline non ci sono non posso stare collegato tutta la giornata ho una vita da vivere oltre internet!
Oggi ho skype acceso, è acceso tutto il giorno, magari in away, o not available, ma se vuoi puoi lasciarmi un messaggio... se vuoi, ma se lo status ti dice che non ci sono non puoi scrivere? :
1egli: ciao cosa fai
2egli: non rispondi?
3egli: ancora non ho capito perchè tieni acceso skype se poi non ci sei
4egli: ok allora hai da fare
5egli: ciao
allora adesso gli vorrei proprio rispondere
1io:sto lavorando io ho un negozio e 200 persone che vogliono essere servite adesso!
2io:sto mettendo 10 paste in un vassoio secondo te posso piantare li la signora e venire a rispondere a te?
3io:lo tengo acceso, o come direbbe qualcuno più forbito lo tengo on, perchè i rompipalle come te possano scrivere minchiate nel mio Im costringendomi poi quando finalmente posso sedermi 5 minuti a leggerle
4io:io si te mi pare proprio di no, guardarsi un bel sito porno non sarebbe meglio?
5io:ciao
Dunque ripetete cone me online mi puoi parlare, away non ci sono per un pò , not available non ci sono per un bel pò..................................................................................

giovedì 28 febbraio 2008

A me comcast.net mi odia

Oggi scrivo ai cugini della California, ne ho tanti, parecchi e le email hanno salvato il mio portafoglio dalle major telefoniche, è un attimo scrivi, la indirizzi e loro sanno tutto in tempo reale

Ma un gruppo di loro ha stipulato un contratto com comcast e a me comcast mi odia.

Mandi una mail e lui dice che fai spam, mandi la stessa mail ad un gruppo di indirizzi e fai spam aò a com cast che stai a fa? mica c'è scritto penis, rolex, porn, viagra, ect ect nel subject! C'è scritto July Luglio che hai capito??

chiaro che le altre sono arrivate tutte è proprio comcast che ce la su con me!



- These recipients of your message have been processed by the mail server:
a*****@comcast.net; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA mx1.comcast.net: network error
jj*****@comcast.net; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA mx1.comcast.net: network error
md*****@comcast.net; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA mx1.comcast.net: network error
ra****@comcast.net ; Failed; 5.1.2 (bad destination system address)
Remote MTA mx1.comcast.net: network error

- SMTP protocol diagnostic: 554 IMTA20.westchester.pa.mail.comcast.net comcast 212.**.84.** Comcast BL004 Blocked for spam. Please see http://www.comcast.net/help/faq/index.jsp?faq=SecurityMail_Policy18628
La foto è stata "rubata" con un abile gioco del tasto destro del mouse da qui

sabato 13 ottobre 2007

Ma quanto ci metti?





l'80% di quelli che sanno che lavoro anche al salone nautico mi chiedono "vai al salone ma quanto ci metti?" non so deve essere una malattia tutti vogliono sapere...... quindi stamattina ho attivato il navigatore e così nel dettaglio vi potete togliere tutte le curiosità...

la velocità media è 46 km all'ora ampiamente dentro tutti i limiti
Velocità max bè lo ammetto in un punto il mio nissan vanette 2300 diesel aspirato riesce a raggiungere velocità elevatissime 626 km/h meno male non c'erano autovelox
tempo totale 2 ore e 2 minuti


ah dimenticavo tra semafori e discese per scaricare la merce sono stato fermo 26 minuti




è abbastanza dettagliato così?




invece ieri di ritorno dal salone mi sono precipitato a sestri levante per un catering e invidiateci pure la spiaggia era così erano le tredici passate da poco di un venerdi di metà ottobre
ps oggi la spiaggia era strapiena




mercoledì 29 agosto 2007

Internet 2.0

Per anni ho pensato che a volte un singolo vocabolo possa dare un senso logico, una spiegazione ad un cosa, senza tanti giri di parole.
Questo spesso avviene con gli anglosassoni, downtown è il centro della città il cuore pulsante non c'è bisogno di dire altro, Barbeque, in california stringato a BBQ (bibichiu), parla di giardini di famiglie festanti intorno al bisteccone alla brace, il padre che cuoce la mamma che apparecchia si sa lo abbiamo visto centinaia di volte nei movies, o dal vivo dai cugini emigrati..
Tutto questo cosa centra.. centra con il fatto che internet di questi tempi ha dovuto upgradarsi al "internet 2.0" perchè in questi ultimi tempi c'è una vivacità che non ricordo se non nelle prime chat di irc di metà anni 90, condivisione aiuto nel trovare software e tools.. diciamolo chi "sta" su internet è sempre disponibile a dare una mano al prossimo.
La Sharenet la condivisione e la partecipazione sarà l'internet del futuro? non lo so e non voglio fare previsioni che verranno regolarmente smentite da qualche fatto dopodomani, ma l'apertura al pubblico, a chi ne usufruisce, agli utenti insomma ha avuto aspetti incredibili, youtube e i blog ne sono un esempio vogliamo partecipare dire la nostra spiegare come si fa una cosa dare dei consigli e trovare qualcuno che ce ne dia, ma vogliamo esserci partecipi e vogliamo essere partecipati.
Se navigando a 9600 bps di notte causa tariffe stratosferiche alla fine del 1995 trovavo tutto questo fantastico, oggi con un adsl (discreta) lo trovo meraviglioso, e non per la velocità o per i costi notevolmente diminuiti, ma per la immensa quantità di contenuti che posso trovare, o la mia piccola parte che posso condividere con gli altri.
Come utente mi sento un pò partecipe dello startup di internet in italia, e ricordo con un pizzico di nostalgia le connnessioni notturne e le difficili sveglie la mattina successiva, la prima ricerca su altavista, e la prima connessione con il client a fumetti di msn ad una chat, e l'installazione di icq con l'aiuto online di un'amica di bologna, tutta "roba" sorpassata......
Sono entusiasta voglio scoprire cosa verrà domani, e vorrei saperlo già oggi...
2.0 è anche questo

sabato 25 agosto 2007

Giuro di questa non ne sapevo niente!

Questa mi era proprio scappata.... non ne sapevo niente e l'ho trovata dal Max, il 31 di Agosto è il BlogDay 2007 !
Se non sapete cosa è il BlogDay 2007 date una occhiata qua!
In pratica funziona così si segnalano 5 nuovi blog il 31/8 e si comunica agli stessi di averli segnalati
CIAPPA' LI'
technorati tags :)
Blog Day 2007


Blog Day 2007


Blog Day 2007

giovedì 16 agosto 2007

Navigatori satellitari e velocità di punta

un paio di anni fa, per il mio compleanno, a gennaio, mi sono regalato un pocket pc dell'HP.... con tanto di software di navigazione, e antennino bluetooth gps

Come palmare ha sempre funzionato bene nessun problema tutto ok... però e ci son due però


primo però la connessione blth con l'antennino gps ha sempre avuto dei problemi, per un pò stava connesso poi spariva si doveva resettare tutto insomma un casino. Fino a che non ho trovato un nuovo driver su internet (ed era passato un buon anno) ora va:)

secondo però se per disgrazia non lo usi per un pò e ti dimentichi di caricarlo perdi tutto quello che avevi sul palmare dai dati alla rubrica al programma di navigazione ect ect e questo non è tanto bello specie se ti succede per ben tre volte:(

Finiti i però passiamo ad una disquisizione puramente accademica, io ho un'audi, è un turbodiesel, è veloce, ma non è certo una porsche, nè una ferrari...anche se pur avendo una Ferrari Fxx il massimo della vita non potrei mai raggiungere certe velocità, tutto questo da cosa dipende? dipende dal rilievo tripmeter del mio navigatore satellitare che di ritorno dal trentino ho acceso e messo in funzione guardate un pò cosa dice del mio viaggio
Distanza percorsa 257 km velocità media 72 km
velocità massima 10270 diecimiladuecentosettanta km ora!
tempo 3 ore e 50 tempo di sosta 22 secondi
ora facendo due conti se ho viaggiato ai 72 di media per 3 ore e 50 ... ma se avessi percorso un sol minuto alla velocità massima avrei percorso in quel minuto circa 171 km, il tempo di sosta è quello di un cambio gomme e pieno ad un gran premio di formula uno.... ma la velocità rimane sempre un pò eccessiva... in ogni caso speriamo non ci siano stati autovelox..........

mercoledì 15 agosto 2007

Verifica Agostana

Giro per i vari blog che leggo, e noto che a parte le onnipresenti Placida e Blimunda tutti gli altri vacanzieri ancora non si sono attrezzati per il "mobile post" quindi per adesso sono nella media:)
Buon Ferragosto gente

venerdì 10 agosto 2007

Google earth e Castiglione

Appena l'ho visto donwload a manetta e mi sono divertito, a "girare" per il mondo a dire il vero più in quei posti dove ero già stato che in posti sconociuti... ho cercato Chiavari, Stockton Ca, kuta Bali, ho girato e rigirato sul globo grazie a google Eart, noto programma per vedere dal satellite tutto il nostro pazzo pazzo mondo.
Ma non sono mai riuscito a vedere il mio paesello Castiglione val petronio tigullio liguria italia... finalmente da qualche giorno è spuntata una foto probabilmente fatta da uno dei fondatori di google col telefonino, vista la scarsissima qualità .. però finalmente c'è lo potete ammirare in tutta la sua bellezza posto sul crinale di una delle colline della Val Petronio.. eccolo qui
Castiglione Chiavarese, non è magnifico?
adesso aspettiamo solo che si arrivi l'adsl wifi che aneliamo ormai dal luglio del 2006 poi sarà perfetto:)
Enjoy august

sabato 4 agosto 2007

Della difficoltà del linguaggio

ne scrissi tempo fa, ovvero della mia difficoltà di rapportarmi, sul chiaccherare about internet ed i vari tools, con i miei amici... non lavorando nello specifico settore mi trovo a parlare con gente che di internet conosce ebay quando tutto va bene, e mi chiede di scaricare Skype perchè a casa hanno ancora gli obsoleti 56k, si si ho spiegato loro che con 56 k che te ne fai di Skype.. in ogni caso la mia diffcoltà è questa finisco per ragionarne sempre con persone direttamente sulla rete perchè dal vivo mi sembra di arrivare da marte.. salvo un paio di eccezioni.....
Quindi quando oggi leggo Catepol, mi si è aperto un mondo, seppur da semplice appassionato e non da geek, o da professonista del settore quale lei è....... molto bella la serie di slide che ho visto nel suo post relativo alla sua mamma .... guardatelo ci vuole poco e si capisce tanto tanto about internet 2.0