Quando ho cominciato i corsi di cucina sapevo già che mia moglie (per voi Ela)( per me Mi) avrebbe apprezzato qualche mia serata "dietro" ai fornelli nella sua cucina.. sicchè per il suo compleanno, il 15 n.d.li., ho provveduto ad una cena mista primo di montagna secondo di mare .
Schultzkrapfen
Branzino al forno
Mousse al cioccolato
La ricetta degli Schultz... me l'ha data l'albergo dove vado ospite in Val Gardena.. e siccome del branzino al forno ne trovate ovunque.. e la mousse al cioccolato ho fatto la ricetta di
peraltro squisita.. sicchè si parte con la ricetta degli scultz..............................
Ho avuto un piccolo problema e non ho trovato la farina di segale... quindi ho optato per la farina tradizionale... però vi passo la ricetta come tradizione:
100 g farina 00
200 g farina di segale
1 uovo
acqua tiepida 50/60 ml
1 cucchiaio olio
sale
impastare e lasciar riposare 30/40 minuti
impastare e lasciar riposare 30/40 minuti
ripieno
300 g spinaci
50 g cipolla
1 spicchio aglio
200 g ricotta
sale pepe noce moscata
parmigiano a vista
1 cucchiaio burro
in una padella mettere burro e rosolare cipolla e aglio, nel frattempo far bollire gli spinaci scolarli e tagliarli molto finemente, unire alla cipolla e abbassare la fiamma, unire ricotta, una volta tolti dal fuoco mescolare molto bene unire il parmigiano fino ad ottenere un bel impasto corposo, e poi salare pepare e "nocemoscare" a proprio gusto
tirare la pasta sottile sottile tipo sfoglia
con un bicchiere o lo stampo fare dei cerchi di pasta nel quale al centro metteremo con una sacca a poche o con un cucchiaio il ripieno e poi piegheremo su se stesse creando una mezza luna
acqua salata cuocere per circa 5 minuti, e noi l'abbiamo condita con panna e salvia......
le quantità indicate servono per produrre 6 porzioni medie o 4/5 signore porzioni