Visualizzazione post con etichetta arrangio ricordi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio ricordi. Mostra tutti i post

lunedì 24 ottobre 2011

Ciao Marco

Chi non ha visto e commentato le immagini di Simoncelli domenica mattina ? ...è stato un brivido, un attimo.
Io li conosco bene quei pomeriggi post gara tragica, essendo un appassionato del mondo motori sports che notoriamente il rischio ce l'hanno insito.
Non sono credente, ed ho anche un sacco di dubbi essendo cresciuto in una famiglia super tradizionale, non credo al paradiso all'inferno, e sicuramente non alla chiesa creata dall'uomo, in effetti secondo me dopo la morte non c'è nulla, siamo semplicemente "un caso" la coscienza, l'anima siamo bestie che ci siamo evolute   troppo.
Nasci, vivi, ti riproduci, e muori... questo doveva essere il progetto, ma qualcosa è andato storto e oggi siamo qui con mille dubbi e tantissime domande senza nessuna risposta.
Ma da sempre quando uno dei miei Eroi "è andato avanti"  come dicono gli alpini, non riesco a non immaginarlo se non in posto paradisiaco a bordo di meravigliosi mezzi a motore.
Immagino Villeneuve, Senna, Alboreto, Paletti, Toivonen, Bettega e tutti gli altri impegnati in fantastici gran premi, a lottare per la prima posizione e mai per la propria vita.
Così spero proprio di sbagliarmi, che ci sia questo paradiso, e che Graziano (appassionato auto-motociclista) di Chiavari, andato avanti solo un paio di giorni prima,  fosse sull'uscio di questo paradiso ad aspettare Marco ieri, e che sia dovuto andare proprio per aspettarlo, tutte cose che noi ancora non possiamo spiegare...... speriamo
Ciao Marco
e ciao Graziano



venerdì 20 giugno 2008

Maturità 1985 diario



Della scuola non ho conservato nulla tranne questo, è il diario di 5 ragioneria, che poi non era affatto un diario ma una agenda del 1984 (l'anno precedente n.d.li.) della Caffarel quella dei Gianduiotti.
Ieri l'altro leggendo il post di Placida sulla maturità, mi sono ricordato di avere qui in ufficio il diario di 5....e l'hai riaperto dopo non so quanto tempo
1985 il "povero" Alboreto campeggiava in prima pagina e l'autografo della mia futura moglie era già li presente




ricordo le lezioni, insostenibili, del sabato con il professor Isola, tre ore di ragioneria e due di tecnica bancaria con un compito in classe ogni sabato che Dio mandò in terra
















e poi alcune fans che mi lasciavano poesie d'amore durante l'intervallo, ma non fatevi ingannare troppo la poesia continua nella pagina successiva con un Vaffanculo clamoroso
















e poi vai di bilancio, che era noioso e faticoso .......











e dopo ci voleva una pausa..... questo doveva averlo scritto Roberta...........













Questi sono i due pezzi forti delle mie due, come si definiscono loro "compagne anteriori"
nell'ordine
Barbara













e
Roberta
loro sanno di questo diario, lo hanno visto nel decennale della maturità 1995 e hanno riso come delle pazze, chissà se dovessero mai capitare qui sopra..
Qualche riferimento per i motori di ricerca?
istituto Avanzini Genova, maturità del 1985, isola, Ancona, Caliendo, via felice romani 11
e voi avete il diario?

lunedì 1 ottobre 2007

Funghi e piatti del buon ricordo


Stagione di funghi... la Placida ne scrive, io ricordo il nonno le passeggiate nei boschi dell'entroterra Ligure, le chiaccherate e le buone raccolte di porcini, scimunin, galletti ect ect.....ricordo però anche di amici trevigiani ristoratori da generazioni.. con una spiccata propensione ai funghi.. consorziati con Cocofungo 7 ristoranti 7 che deliziano gli amici del nord est con menu tipici.

Su una delle pareti del mio "ufficio" c'è il piatto che mi ha regalato la famiglia Miron dopo un eccellente pasto.. porcino avvolto in sfoglia non ci sono parole per descriverlo solo una successione di piatti "esemplare"...
Bon apetit

mercoledì 26 settembre 2007

Meme otto fatti

Partiamo dal titolo Otto fatti e spero che non si riferisca a otto persone che hanno appena assunto sostanze stupefacenti
Le regole sono semplici: bisogna parlare di otto fatti, a caso, che riguardano se stessi, in un post dedicato, scegliere altre otto persone da taggare e dire loro che sono taggate (e, ovviamente, ricordarsi di postare le regole!).
Dopo aver girato un pò di questi meme, premetto che non ho capito molto bene questo meme lo faccio così un pò come l'ho capito
1) a cinque anni mi sono tuffato dal canotto, mio fratello pensando, ad un gesto insensato mi ha preso per un piede e trattenuto ......... mi è stato impossibile ritornare in superficie, e per tutti mio fratello mi ha salvato la vita, mentre mi stava annegando trattendomi per la caviglia........se non arrivava mio padre a tirarmi fuori...........
2) a 13 anni in porto sono scivolato su una banchina per il varo di piccole imbarcazioni e finito in acqua in pieno febbraio con tanto di loden verde... forse è per questo che il freddo mi fa un baffo
3) a scuola non sono mai stato un genio, più che altro perchè la trovavo noiosa ma a ginnastica ero imbattibile.. miglior tempo di tutta la scuola sul percorso ginnico.......... e record assoluto sul quadro svedese... talmente basso rispetto agli altri che credo sia ancora imbattuto:)
4) il primo motorino 28 gennaio 1979.. mini califfo grigio ruote piccole in omaggio con una fornitura di merce del negozio
5) la caccia alle lucertole con Alessandro a casa sua non esistevano più lucertole con la coda
6) a militare con un giorno di ritardo, senza essermene accorto...il tenente che mi dice tu dovevi venire ieri come mai sei venuto oggi?... io pensando ad uno scherzo ho detto volevo venire l'altro ieri ma poi ho pensato che non mi avevate ancora preparato la stanza..... appena entrato due giorni di punizione.
7) tenuto conto della frequenza con la quale cambiavo le fidanzate ai tempi dell'adolescenza, non mi spiego mai come possa essere stato tanto tempo con la stessa donna, forse perchè era la donna della mia vita?
8) ricordo ancora oggi il giorno della nascita di mia figlia lei nella culla di là al vetro, e io di qui immobile a fissarla la gente che mi parlava e io che rispondevo solo si.... ero rapito.. di li tutto è cambiato in meglio
9) gli ultimi due fatti sono sicuramente l'andar per funghi con il nonno, dalla sua morte in poi sono andato ancora due volte ma niente era più così bello
10) i pomeriggi passati con la nonna a fare il formaggio o la pasta in casa... se rimpango qualcosa della mia fanciulezza, non è certo l'età, ma solo l'aver perso la compagnia di persone speciali

si sà avrò cannato tutto in questo meme indi percui non nomino nessuno..... ma chi lo volesse fare mi può citare come invitatore:)
buona settimana gente

n.b. solo dopo averlo scritto pubblicato e riletto mi sono accorto di aver fatto un meme di 10 e non di 8 fatti... ma si sa io sono esagerato di natura

domenica 23 settembre 2007

September morning

la Placida stamattina, di colp mi ha aperto una finestra sul 1981... 16 anni una "discoteca" organizzata con gli amici.. due piatti un mixer la sala ballo...... e lui Neil Diamonds

http://www.youtube.com/watch?v=V6SuqSrbfIw


che tempi....

lunedì 17 settembre 2007

Mousse al cioccolato

Chi mi conosce lo sa in astinenza da cioccolato e con una mousse li davanti potrei cedere a quasi qualsiasi ricatto, quindi stamattina arrivo sul blog di K e ci trovo una bella mousse al cioccolato , sarà un caso ma di mousse al cioccolato ne sto parlando da un pò di tempo a questa parte, anche sul blog in un meme personale.

Il racconto riguardo alla mousse in francia è questo

Stavamo tornando dalla Linguadoca verso casa, e decidiamo di dormire ancora una notte fuori nei dintorni di Aix en Provence stiamo parlando del 1989, l'autostrada ancora saliva verso Aix, e non c'era il raccordo, ma si sa in francia le autostrade vanno avanti non come in Italia.

Comunque dicevo era il 1989 e non mi ricordo il nome dell'albergo, dove abbiamo anche cenato.. fatto sta che al termine della cena abbiamo ordinato inequivocabilmente "mousse au chocolat"

La mattina dopo scendiamo dalla camera facciamo check out e la signorina del ricevimento ci addebita la cena, la tipa guarda un paio di volte la comanda poi fa ridendo " mon dieu le restaurant va addebitè 6 mousse au chocolat" (nb il francese è puramente inventato) io la guardo senza ridere ed in purissimo dialetto genovese le dico "signurina nu ghe niente da rie semmu in dui mi nò mangiu 5 e me muggie unna" (signorina non c'è molto da ridere siamo in due io ne ho mangiate 5 e mia moglie una) , mia moglie che oltre all'italico idioma si esibisce in inglese francese e tedesco spiega in modo comprensibile alla tipa del ricevimento che non c'era nessun errore e che se io ero nei paraggi 5 mousse au chocolat non era poi tutta sta gran cosa.

d'altra parte uno che a 16 anni riesce a mettere 14 cucchiaini di zucchero in una spremuta di arancia non può mangiare 5 mousse au chocolat a 24?
la foto l'ho rubata da qui con un'abile gioco del tasto destro del mouse

mercoledì 9 maggio 2007

update a Maldestri

Mi sono appena presentato davanti a mia madre e con la faccia (faccia scassa come diceva mia nonna) che mi ritrovo le ho posto la seguente domanda
"ti te ricordi de quelli animaletti de Murano....." interotto da lei " e chi se i scorde" io "sci ma i sun ste li in sala per 30 anni e oua dunde i sun?" lei " e chi u sa poi l'aviemu caccie via"
"ti ricordi di quegli animaletti di Murano..." lei " e chi se li dimentica" io "si li abbiamo tenuti per 30 anni in sala e ora dove sono? lei "e chi lo sa l'avremo buttati"
Dunque per 30 anni gli animaletti sono rimasti li sul tavolino di onice, ma poi se ne è persa traccia... non vi posso quindi postare le foto degli animaletti.... ma prossimamente vi posterò una mia foto di quella vacanza ero troppo bello per essere punito.....

Maldestri?

Oggi, dopo un giorno passato con i Californiani, ed aver scoperto un nuovo ristorante a Chiavari, al quale do un 8 per il filetto al pepe verde
"il Boccon Divino" in via Entella subito vicino al Teatro Cantero
ho aperto il blog di Blimunda e ho trovato un pò di cose interessanti,
il post sul razzismo, ed un altro se rompi qualcosa a casa di un'altro cosa fare?
Quest'ultimo post mi ha ricordato due avvenimenti.... quando ho rotto in un colpo solo 127 bicchieri a stelo maggio 2005......... ma soprattutto quando nel febbraio del 1972........
Dunque era la prima vacanza che facevamo tutti insieme... da poco ci eravamo trasferiti a Chiavari, e la prima meta era Venezia Io avevo 7 anni e dopo un pò di chiese monumenti canali ponti e quant'altro avevo cominciato a navigare tra un negozio di murano ed un altro, al 106.mo negozio delle stesse statuine, delle stesse maschere, delle stesse cose di vetro soffiato, io mi ero rotto abbondantemente... a quel punto "la genialata" scatta improvvisa come una scintilla nel cervello" io mi sto rompendo a mille, ma nella tasca dei pantaloni ho uno jo jo!" la tasca però ero piuttosto stretta e lo jo jo sbucava li, io tiravo ma non riescivo afarlo uscire, poi come tutte una bottiglia di metodo classico millesimato con tappo un pò stentoso improvvisamente lo jo jo lascia la presa della tasca ed io piccolo bimbo biondo di 7 anni dall'aria innocente faccio partire la mano dal basso verso l'alto, con una velocità simile ad un lungo lancio con una mazza n° 7 di Tiger Wood sul green di Santa Monica................... l'effetto è quello di uno tsunami le nocche della mia mano che stringevano l'agognato oggetto del desiderio vanno a cocciare in piena corsa con il ripiano di una vetrinetta sulla quale stavano ben riposti un 50 ina di piccoli animaletti, tra cui ricordo pinguini, i cavallini ect ect.
Ho un'immagine piuttosto dettagliata del momento io sono fuori del mio corpo mi vedo alle spalle con tutti gli animaletti fermi a mezz'aria quando hanno raggiunto la parabola massima dell'energia cinetica e stanno per cadere. Da li in poi ho cancellato, rimosso tutto non ricordo più nulla da quell'attimo in poi......... mio padre disse che il negoziante gli avesse fatto un forfait.... ma la cifra non l'ho mai saputa....... peraltro ho rimosso anche eventuali prediche perchè proprio non ricordo più nulla.
Mia madre per anni e anni ha tenuto in sala una ventina di quei residui di animaletti su un tavolino, forse per ricordami cosa avevo fatto, da un paio d'anni non ve n'è più traccia forse ha pensato che io abbia capito... ma oggi pomeriggio mi riprometto di chiederle se ne ha ancora qualche brandello e nel caso vi posterò qualche foto
La vita è bella ma gli jo jo sono alquanto pericolosi