domenica 11 luglio 2010
in questa calura afosa così tanto per tenervi compagnia
domenica 7 febbraio 2010
Rifugi invernali
mercoledì 3 settembre 2008
Piccolezze americane
Ma per quelli che invece stanno per partire per gli Usa vorrei ricordare un paio di cose.
Quindi cose da sapere se vai negli Usa:
per andare negli usa ci vuole il passaporto, noi italiani non abbiamo bisogno del visto, ma se avete il passaporto quello vecchio, quello senza chip e senza foto digitalizzata allora dovete fare il visto!
appena arrivi alla dogana un solerte e gentile ( di solito) poliziotto verificherà il vostro passaporto prenderà l'impronta digitale dei vostri indici e vi farà la foto, inutile protestare e acclamare la legge sulla privacy se non ti va puoi sempre tornare da dove sei arrivato.
ai controlli di sicurezza gli agenti sono piuttosto indaffarati, battute tipo la bomba ce l'ho qui e la pistola è nella valigia sono da evitare, piuttosto sappiate che dovete togliervi le scarpe e depositare qualsiasi cosa dentro ad uno di quei basket grigi che trovate all'inizio del tunnel della macchina a raggi x
se il vostro volo non è terminato e proseguite per un altra città degli usa dovete sapere che non importa da dove arrivate, i voli interni sono tutti e dico tutti considerati "domestic" cioè nazionali e quindi qualsiasi cosa venga passata dalle hostess ad esclusione di acqua e cola è a pagamento un piccolo vassoio di formaggi e uva 6 $ le cuffie per ascoltare musica 2 $, pochissime coperte e pochissimi cuscini se ne volete uno non perdete tempo chietelo subito al personale
in qualsiasi posto arriviate dopo new york i controlli di dogana non esistono praticamente più solo controlli di sicurezza
al ristorante il servizio non è incluso, e il cameriere ve lo dirà almeno 4/5 volte se capisce che non siete americani, per il servizio si intende una mancia da calcolare circa il 15% sul conto, fare attenzione ai menu in certi ristoranti (specie quelli di fascia un pò piàù alta ) potreste trovare un postilla che dice quando al tavolo ci sono 5 ( a volte 6 altre 7) o più persone il servizio è già incluso nel prezzo e si chiama Gratuity (ironia della sorte)
sempre al ristorante, se non ne scegliete uno etnico generalmente i piatti che ordinerete sono dei piatti unici carne contorni e a volte anche spaghetti tutti nello stesso piatto, un piatto solo di solito può bastare per un pranzo od una cena.
se andate i california vi consiglio la "cheese cake factory" che sarà pure una catena ma si mangia bene ad un prezzo onesto e soprattutto la scelta del dolce è infinita
sempre al ristorante di solito non è permesso quando si entra girovagare per i tavoli ma c'è quasi sempre una reception dove bisogna rivolgersi e quando il proprio tavolo è libero si viene accompagnati dal personale di servizio
in auto, la polizia è molto presente sul territorio, e non si scherza con il codice della strada se c'è un limite uno stop un rallentamento OSSERVATELO disciplinatamente, un mio amico che è andato ad abitare là dopo appena tre mesi è dovuto comparire davanti al giudice e fare un corso di educazione sociale, e non è certo un pirata della strada
in autostrada non esiste la destra e la sinistra esistono delle corsie e si sta su quelle corsie si può sorpassare ed essere soprassati da ogni parte, fate quindi attenzione alla destra, ma anche alla sinistra
il codice della strada americano non prevede, come il nostro, che chi tampona ha sempre torto, inutile quindi scendere e sbraiatare semrpe meglio richiedere l'intervento di una pattuglia al 911
non suonate il clacson, se non per una emergenza, non fate gesti inconsulti e soprattuto niente corna ed braccio piegato ad ombrello non lo fa nessuno
la benzina costa cara, secondo loro, circa 4 $ a gallone, ma per noi è una pacchia costa la metà che qui
in ogni dove andrete negozio, centro commerciale, gli addetti vi saluteranno con un "hi how are"
ciao come stai, non ci stanno provando, e no non avete una brutta cera è il loro modo di accogliervi
non vi preoccupate del vostro english o del vostro accento là si parla come si può e tutti si danno da fare per cercare di capirsi, ve lo dice uno che English survivor.........
per il resto forse metterò qualche update se mi viene in mente qualsiasi cosa altrimenti buona vacanza
AGGIORNAMENTI
In California fino a 21 anni non si può consumare alcolici, di nessn tipo,birra compresa, e altresì non si può entrare neppure nei bar, non si possono trasportare bevande alcoliche sull'auto, se non dal supermercato a casa, ovviamente senza bere durante la guida
Fumare più o meno è come da noi, non si può fumare da nessun parte, la differenza è che se fumi per strada la gente ti schifa, e di solito quelli che ti schifano sono 200 kg io morirò per un tumore ai polmoni loro per l'intasmaento delle coronarie, ma sicuramente loro prima di me
In Nevada puoi fare quello che vuoi, puoi fumare all'interno dei casino, o casinò o come preferite voi tanto è la stessa cosa:) e adirittura ai tavoli da gioco, quando giochi avvenenti fanciulle, spesso seminude (anche se qualche volta non erano proprio così avvenenti) ti portano GRATUITAMENTE da bere finchè giochi, ovvio che devi dare una mancia alla ragazza
La sere (che si è appena trasferita) dice che a lei a New york le impronte le hanno prese tutte mentre a noi solo gli indici delle due mani e la foto e a voi chi è stato a N.Y. ultimamente?
sabato 30 agosto 2008
Las Vegas
Detto fatto potevano non trovare Parigi? macchè qui la copia della tour eiffel parte adirittura da dentro l'edificio
in una parigi dei primi 900
all'interno, in una divertente, quanto pacchiana, ricostruzione della città troviamo il molo di attracco delle gondole con tanto di canale........
Quello che non ti aspetti sono le dimensioni delle auto, se qui da noi in italia l'hummer è una macchina, oltrechè enorme ed antieconomica, a Vegas la tagliano e ne aggiungono un bel pezzo diciamo fosse intorno ai 12 metri di lunghezza?
cosa vai a fare a Vegas se poi non giochi? è una domanda che mi sono posto spesso visto che sono riuscito a non giocare neppure un cents:)
Qui andiamo nel carruggio di Blimunda
lo sfarzo ovunque da Tiffany in poi, nello shopping dei vari alberghi puoi trovare "ogni" qui se non ricordo male le scarpe sono quelle di Manolo Blanich di cui Blimunda può dirivi di più, io no di certo fino a luglio pensavo che Pucci fosse un tarocco di Gucci
lunedì 18 agosto 2008
Yosemite

Se qualcuno è stato negli usa ed ha visto uno degli immensi parchi naturali, potrà affermare senza tema di smentita che il viaggio varrebbe la pena solo per visitarne un0 di questi monumenti naturali.
Yosemite è stato fondato nel 1890 ed il primo parco naturale federale
e se gli americani ti dicono naturale, intendono naturale, gli interventi dell'uomo si riducono al minimo indispensabile, e la natura è libera di fare il proprio corso.
Come potete vedere nelle foto la giornata era stupenda, anche se la visibilità era molto ridotta a causa del fum0 causato dai numerosi incendi.
Ecco una foto senza fumo

lo scenario è spettacolare, fiumi, cascate distese infinite di boschi con alberi alti come palazzi

da qualsiasi parte ti giri ci sono scorci da cartolina e le innumerevoli cascate fanno da sfondo a questo paesaggio

la quantità di persone che visitano yosemite è considerevole. ogni anno oltre 3,5 milioni di persone affollano questo paradiso
Le cascate di Yosemite fall raggiungono i 730 metri di caduta interrotte due volte con un salto che raggiunge i 400 mt

non è raro l'incontro con ogni genere di animali, appena lasci la strada, noi qui abbiamo trovato un orso baby, che sarà stato pure baby, come diceva un tizio del posto, ma ci siamo tenuti a debita distanza

l'albergo al centro del parco è una costruzione dei primi del 900, ed in estate è affollato da famiglie, con parecchi bambini al seguito, se cercate la tranquillità, non cercatela in albergo

gli alberi hanno dimensioni che neppure puoi immaginare fin che non li vedi, e se cadono....

...e non intralciano il passo vengono lasciati li
la possibilità di incontrare scoiattoli e piccoli animali, è la stessa che abbiamo noi in una grande città di incontrare cani al guinzaglio
L'ingresso al parco costa 20$ ad autovettura, che si paga direttamente al ranger, e li vale tutti.
Per informazioni dettagliate potete far riferimento:
http://it.wikipedia.org/wiki/Yosemite
http://www.nps.gov/yose/
http://www.yosemitepark.com/
http://www.yosemite.com/
giovedì 7 agosto 2008
Antonio...fa caldo

qui un cameriere, con scarso senso dell'umorismo, al nostro ilare invito a fare un pacchetto di quello che era avanzato, ci ha preso in parola
sempre a Las vegas, nel frigo bar non serve bere, basta alzare la bottiglia che viene immediatamente addebitata, e poi dicono della torta di riso in liguria!
sabato 2 agosto 2008
California's Souvenirs
Seguitemi

Se arrivi a Las Vegas, o come chiamano tutti qui semplicemente VEGAS, le auto non sono propriamente delle microcar

a murphy piccola cittadina a ridosso delle prime colline Californiane, ti chiedi perchè alle porte delle abitazioni, dei negozi, degli uffici ci sia un sacchetto pieno d'acqua, la risposta è semplice serve per tenere lontano le mosche......chissà se funziona

mercoledì 30 luglio 2008
California 2008/1
Eccomi qui 2
....tutti quelli che ti incontrano sentono la necessità di dire almeno due parole in italiano
....che se sai l'italiano così così va bene ma per dire buongiorno ciao ed espresso lo potevi dire pure in swaily che era lo stesso (e ti ho fatto pure la rima)
.....ogni scritta in italiano ha almeno un errore...l'ultima che ho visto era "carne preperata" e non in un menù ma in cartellone lungo 5 metri se lo scrivi grande almeno scrivi carne preparata
.....ognuno legge parole straniere come meglio crede... ho già parlato di fettuccini e linguini che può essere anche simpatico, ma si può chiamare la bruschetta "bruscetta"? no ho discusso 5 minuti con il cameriere per spiegargli che in italiano CH ha sempre un suono duro, e quindi è impossibile dire bruscetta..lui gentile come non mai mi ha assecondato per tutto il tempo che ho parlato riuscendo pure a dire bruschetta, poi al tavolo successivo l'ho sentito dire Sir? for You Bruscetta?...
....anche nei ristoranti di un certo livello vai vestito come vuoi, anche se io sono una persona piuttosto informale si può andare a mangiare in un ristorante da 120 $ a cranio con pantaloncini corti calzini di spugna e ciabatte la sera?????
.... i ristoranti un pò più belli si sono fatti furbi e se pensi di cavartela con 70 $ amico mio sei nei guai
....in certi ristoranti sono convinti che basta cuocere due penne e metterle in un menù per essere un ristorante italiano, certo che se poi quelle penne me le metti di contorno al tacchino allora proprio non hai capito un .......
....in ogni luogo dove arrivi sia esso un ufficio, negozio e chissa chè tutti ti chiedono come stai? ma perchè ho una brutta cera?
....a las vegas i gondolieri del casinò Venetian, che provvederò a postare le foto più avanti, cantano le classiche canzoni veneziane "o sole mio" "chistu u paese o sole" "funiculì finuculà" e qualcuno grida tra il pubblico"bravo" e qualcun altro con classico accento italiano aggiunge "si a sorreta"
...a las vegas avevo la seconda televisione nello specchio del bagno, ed il telefono a fianco del (scusate) cesso, la televisione in bagno non funzionava ed il telefono per sicurezza non l'ho voluto provare
...... a las vegas la sera per strada sui marciapiedi ci sono strani tipi che ti allungano biglietti da visita sono tutti "santini" di donne nude ovviamente prostitute bè per quelle basta aprire l'elenco del telefono, anche di questo provvederò a postare le giuste immagini
..... gli automobilisti sono troppo diligenti, lo sono a tal punto che abituato a guidare in italia mi chiedevo cosa stessero facendo..niente rispettavano il codice della strada:)
..... Mark "marine" in congedo fa il taxista a S.F. mi ha detto io fo fatto il marine a Napoli voi in italia a guidare siete tutti pazzi ..........
ecco qui le prime impressioni del mio ritorno in California dopo 11 anni, niente toglie che se solo mia moglie mi desse retta...vi leggerei dal west coast
martedì 29 luglio 2008
Eccomi qui

domenica 27 luglio 2008
Delle Vacanze e dei rientri

lunedì 30 giugno 2008
caldo umido
spossato.
io amo il freddo.
è tardi e sulle spalle ho tutta la settimana di lavoro.
non chiedetemi di sorridere.
me ne vado a casa.
che poi fra una settimana esatta a quest'ora il mio volo starà atterrando al jfk di new york.
sono già pronto devo solo capire cosa posso portare sull'aereo.
no no le forbicine no.
lo shampoo sciolto neppure.
le creme per il corpo neanche.
versamento per contanti fottiti.
buonasera.
(dialogo tra il blogger e se stesso davanti ad una primanota di cassa che non torna, ad una settimana esatta dalla sua vancanza ideale)
che poi letto così non suona neanche male sembra l'inizio di uno di quei libri polizieschi dei bassifondi newyorkesi.... vabbè vado a casa ho veramente bisogno di riposo
venerdì 27 giugno 2008
Son contento
ore 11 coffee breal per 45 persone
ore 11.30 coffe break per 250 persone
ore 13.00 lunch in piedi per 45
ore 16.00 coffe break per 45 persone
ore 18.00 Cocktail per 80 persone
ore 21.00 cocktail per 40 persone
dura è dura ma pensare che mancano solo 9 giorni a San Francisco mi da una carica.........
giovedì 19 giugno 2008
San Francisco.......arrivo
