Visualizzazione post con etichetta arrangio news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio news. Mostra tutti i post

martedì 4 agosto 2009

Il silenzio è d'oro, ma la promozione turistica deve parlare

E' da un bel pò che sto zitto dal 13 luglio, vuoi perchè ero in ferie, vere ferie.... niente vacanze, siamo stati a casa, relax grandi dormite, un torneo di calcetto a 3 nonostante l'età:)... niente pensieri, niente di niente, vuoi che non avevo niente da dire fatto sta che arrivo al primo post dopo circa un mese per un pò di proozione turistica, mi scrive Enrica "il Sindaco" di Cogorno, tra breve ci saranno le manifestazione legate alla torta dei Fieschi , quindi vi segnalo......


Giovedì 6 agosto - ore 21 Concerto musica irlandese – BIRKIN TREE
A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte.

Comune di Cogorno ed Echi di Liguria, con il contributo della Regione Liguria

Il 4^ de I Concerti del Borgo dei Fieschi

dalla musica classica al tango, passando per quella jazz e irlandese…

BIRKIN TREE
Fabio Rinaudo uillean pipes, whistles
Michel Balatti flauto traverso, irlandese
Daniele Caronna violino, chitarra
Fabio Vernizzi pianoforte
IRISH MUSIC

A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte. Tale contrasto è ancora più esaltato dalla scelta del repertorio, che abbina musiche appartenenti alla tradizione secolare irlandese, con brani originali composti dal gruppo. La musica irlandese viene qui associata a sonorità tipiche dei altri generi musicali (jazz, musica classica, minimalismo), creando uno stile unico, che spesso esce dalle tipiche strutture della musica tradizionale per entrare nel campo più ampio della musica senza confini.

I Birkin Tree hanno tenuto più di 1600 concerti in Italia e in Europa e sono l’unica formazione italiana ed una delle pochissime al mondo ad esibirsiregolarmente in Irlanda, dove hanno suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencocolumbkille Festival, O’Carolan Festival. La radio nazionale irlandese RTE ha registrato per due volte il loro concerto a Dublino. Hanno partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per RAI 1, RAI 3. Durante l’estate 2008 i fondatori del gruppo Fabio Rinaudo e Daniele Caronna hanno partecipato alla tournée italiana della famosa band irlandese dei “The Chieftains”.

************************************************

Info: Omnia Service – tel. e fax 0185-64396 www.omniaeventi.com

Cena: dopo gli spettacoli è possibile cenare con gli artisti al ristorante “Creuza de Mä” di San Salvatore al prezzo convenzionato di € 16.

Biglietti: intero € 15,00 - ridotti e residenti € 13,00. Vendita biglietti dalle ore 20 prima di ogni spettacolo. Prevendita (con diritti) Genova Chiosco GenovaInforma, p. Matteotti tel 010 8687452. Rapallo La Primula Libri e Dischi, v. Mazzini 51 tel 0185 54806. Chiavari Ag. Tigullio-Marcone, p. Matteotti 21 tel 0185 324949

Servizio Bar – Posteggio - Durante i concerti sarà visitabile il Palazzo Comitale

Sede alternativa in caso di maltempo:

Sala Rocca, Piazza Cordeviola – g.c. Comune di Lavagna

Ultimo concerto:

* Martedì 11 agosto, Yperion Ensemble in Livin’ Tango. Con la partecipazione dei ballerini. Sergio Natario e Alejandra Arrué. Musiche di A. Piazzola, Bardi, J. De Dios, ecc.

Direzione Artistica: Gianmaria Bonino

Vi aspettiamo,

Enrica Sommariva

Sindaco Comune di Cogorno

N.B. Se non volete più ricevere queste mail, rispondete con una mail con oggetto CANCELLAMI

sabato 30 maggio 2009

Portofino catering




In questi quasi 25 anni di lavoro mi è capitato di andar per catering nei posti più diversi, 















in campagna, sui monti, al mare, in parrocchia, in discoteca, in casa, in villa, in monolocale, in porto, alla fiera, insomma ovunque.














Questa mattina invece alle 8, ero sul molo di Portofino, e siccome sono un "ragazzo" generoso vi faccio condividere qualche view








 






Have a good bridge:)






lunedì 4 maggio 2009

le mie elezioni

No no tranquilli non mi sono candidato, anche se per tutta una serie di motivi, ad ogni consultazione amministrativa che si è tenuta dal 1995 in poi , dove abito, qualcuno è venuto  a chidermi di fare il candidato sindaco, ma questo è un'altro capitolo.
Quest'anno per riuscire ad eludere la  classica domanda, ho detto bè se mi date carta bianca io potrei seguirvi tutta la  parte internet, mi sono detto tanto il paese è piccolo.... (la gente mormora, la voce corre) e ci sarà da fare un paio di siti, che ci vuole.
Bè ci vuole, organizzare una campagna elettorale con tutti i candidati, il sindaco, le foto i video su youtube , la rassegna stampa, le mail le newletter ai candidati, l'utenza facebook, il gruppo su facebook..... ci vuole, soprattutto se fai da solo, non mi lamento lo faccio volentieri, mi sta pure piacendo.
Ma il tempo che sacrifico a me, ma soprattutto alla mia famiglia, non lo posso togliere di certo al mio lavoro, e quindi per prima cosa lo devo togliere a questa parte della mia vita, al blog, alle mie prime esperienze di social network alla palestra telematica che in due anni mi ha fatto conoscere questo lato di internet, che ora porto in questa nuova esperienza spero con successo. 
Sarò assente ancora per un pò diciamo un mese, poi con gradualità tornerò a rompervi le scatole, ..magari con qualche post su questa esperienza..
Ciao folks


ps l'orto_centro però resiste zucchine basilico pomodori peperoncini ect ect presto su questi monitor 

mercoledì 25 giugno 2008

Sto da dio

Da qualche giorno, anzi da qualche settimana, scelgo di non leggere il giornale, scelgo di non guardare nessun tg,ovvero mi informo per le cose che mi interessano, con i mie canali preferiti (internet blog ect ect) e tutto quel pattume che ci viene dato in pasto nelle notizie lo lascio libero per gli altri.
Non me ne vogliano i bloggers giornalisti, ho deciso di starte per un pò a dieta, d'altra parte tra 10 giorni circa partirò per la California, e là anche se decidessi di leggere o di ascoltare le news capirei veramente poco, così mi faccio un bel mese abbondante di astinenza da informazioni forzata posso così pensare che
il governo sta facendo il massimo per i cittadini italiani
che l'opposizione non si sta preoccupando del presunto buco di bilancio della capitale ma che il governo dia il massimo
che l'ente che governa la religione ha smesso di dirmi che sto peccando, perchè tanto i conti li farò solo alla fine e con Lui certo non con loro, e Lui lo sa che sono stato bravo
che certi medici non operano se non è necessario
insomma la solita solfa dai avete capito................
Quindi se avete bisogno di lumi e di news non chiedeteli a me almeno fino ad agosto
enjoy week

giovedì 15 maggio 2008

Piantare in asso o in nasso?

Scopro questa che mi mancava, e siccome mi pare che in pochi la sappiano la posto così per non sentirmi ignorante da solo

Piantare in asso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
L'espressione italiana piantare in nasso è una polirematica che significa «abbandonare qualcuno da un momento all'altro, senza preavviso». L'origine del modo di dire va ricercato nella mitologia greca: Arianna, dopo aver aiutato con il suo filo l'eroe ateniese Teseo a sconfiggere il Minotauro e ad uscire dal labirinto di Cnosso, fugge insieme agli ateniesi, ma viene abbandonata (piantata) da Teseo sull'isola di Nasso, per motivi che il mito non chiarisce. L'episodio è citato ad esempio da Ovidio nei Fasti e da Igino nelle Fabulae.
Nell'italiano colloquiale il toponimo esotico Nasso si trasformò ben presto in un più comune (ma a ben vedere assurdo) asso: come Paolo Minucci osservava già nelle sue Note al Malmantile riacquistato (I,108) (1688): «Da più si dice Rimanere in asso; e ciò segue per corruzione nella pronunzia, che tanto suona Rimanere in asso, che Rimanere in Nasso, come si dovrebbe dire». Anche Luciano De Crescenzo sottolinea l'errata pronucia del modo di dire nel suo libro "Le donne sono diverse".

venerdì 14 marzo 2008

Tempo di articoli

Oggi sul giornale locale " il nuovo Levante" c'è un articolo sui "miei" due pasticcieri, una giornalista è venuta in negozio, ed ha passato un pò di tempo in laboratorio a fare un pò di domande e questo è l'articolo.....

giovedì 31 gennaio 2008

Sei su Scherzi a parte!

dovrei scrivere un post sugli autovelox, perchè questa mattina quei burloni del Comune di Castiglione Chiavarese, mi hanno scritto una lettera dicendo che il 21 settembre alle 12.33 sfrecciavo ai 65 km /h su di una strada provinciale e che devo dare indietro 5 punti e pagare 156 euro ..... ok dai dove sono le telecamere ehi voi di scherzi a parte vi ho beccato uscite fuori, dai su non fate i cretini ormai vi ho beccato dai uscite fuori.... ecco li dietro a quello specchio avete messo una telecamera eh ! vi ho sgamato! dai su non fate i bambini uscite fuori... ......
non era scherzi a parte?

posso dare i 5 punti della esso dell'anno scorso che sono avanzati?

sabato 1 dicembre 2007

La prima cena di Liùk

Ho comprato le orate, 2, ho preso le cipolle, le carote, si delle carote talmente belle da sembrare dipinte, ho preso i mandarini, e i pomodori, i gusti no quelli li ho sul terrazzo sapete quelli dell'orto in vaso:) il riso ci dovrebbe essere a casa il resto pure
Attrezzi vari da cucina direi che siamo a posto dunque domani sera un pò per festeggiare la figliola di ritorno dalla provenza, e un pò perchè le promesse sono debiti e vanno onorati mi esibirò nella prima de "La cena del dopocorso"... sinceramente non so se farò il dolce magari lo prendo qui....qui non nel monitor qui in pasticceria nè
e dovrei pure riavere la macchina fotografica quindi se tutto va bene lunedi si postano le mie prime ricette.
So già di dover sopportare i comenti della Lory...ma vabbè davanti a tanta competenza dovrò chinar il capo.
Ci si becca lunedì

Orate frate

mercoledì 31 ottobre 2007

Cucina 2




Dunque premettiamo un pò di cose:
# intanto che quando vado a lezione di cucina io non passo neppure da casa #che prima lavoro tutto il giorno
#che quando arrivo li in quel laboratorio.. dovrei essere semimorto, o perlomeno in coma
#e che se tutto va bene ho mangiato un piattino di qualcosa alle 13 e basta
#finite le premesse voglio dire che quando entro e mi metto il grembiulino (al quale mia moglie si è detta decisa a fare delle modifiche prima della prossima lezione.....) si accende come una nuova fonte di energia.. tipo quelle dei videogiochi passi li c'è una stellina la prendi e la tua carica torna al massimo:) a me questo corso mi fa questo effetto dimentico tutta la giornata lavorativa e riprendo a "lavorare" ora questo è il messaggio importante fare le cose con passione, porta un pò di fatica ma anche tanta tanta soddisfazione.
Passiamo ora alla lezione...nuovo chef molto professionale, tranquillo e rilassato.. il quale ci confida che lavora molto più volentieri con gli adulti che non con i ragazzi... dice perchè voi siete sicuramente motivati, e su questo ha ragione.
partiamo con il menù



Verdura di stagione in tempura (pastella) (poi ci abbiamo infilato anche qualche gambero)












Risotto mantecato gamberi e zucchine

che in foto è venuto un pò fuori fuoco.. ma per il resto era delicato nonostante l'acqua di cottura fosse con una ricciola dentro:)











Polpette di pesce (che naturalmente è scritto in francese e io ho dimenticato il menù a casa....il mio francese è questo: bonjour bonsoir, rouge, noir, pair, manque...vulevù cuscè avec muà se suà?) e quindi come vedete polpette non è incluso nella lista.
le cose che ho imparato:
che la pastella la puoi fare come vuoi con le farine che vuoi con tutta acqua gassata con metà acqua gassata insomma fate un pò come volete:)
che il riso va tostato prima di cuocerlo(ah beata ignoranza)
che il grembiule che ho è senza tasche e che non so mai dove mettere le cose... e tante volte anche le mani....
che non è vero che non mi piace il pesce:)
che le polpette di pesce si fanno nella pellicola da cucina e poi racchiuse li dentro si possono mettere a cuocere a vapore
che ci sono due tipi di insegnanti quelli che fai..fate taglia sminuzza sfiletta, hai sbagliato? aspetta guarda si fa così così e così e ci mettono una pezza, e poi quelli che ecco vedete il pesce si prende così il coltello si tiene così il trucco è questo, fate così, non fate così insomma chi ti fa fare e chi ti fa vedere..... non saprei chi scegliere ho imparato parecchio da tutti e due i tipi
che altro ........... ah che il vino vermentino è buono con tutto:)

lunedì 29 ottobre 2007

Brevi dal mondo

Brevi comunicazioni ai gentili lettori..........

Per la serie "non è mai troppo tardi"
stasera seconda lezione di cucina , ho il mio grembiulino bianco... e sono pronto a tagliare sminuzzare sfilettare tutto quello che mi verrà dato in mano....... fate attenzione con coltello in mano posso fare qualsiasi cosa....

secondo
domani si dorme senza contare le sveglie dovute all'ora legale.... ci si becca da mercoledi con una settimana piuttosto serena.... salvo complicazioni......
ciao bella gente

domenica 28 ottobre 2007

Giornate intense..tramonti Camogliesi

dopo la tre giorni non stop di medici cardiologi e loro relativi tecnici con coffe break finger food ....m i sono goduto ieri sera un tramonto fantastico sulla passeggiata a mare di Camogli...purtroppo non avevo la digitale con me ma solo il motorola..... quindi accontentatevi...quello sullo sfondo mi pare sia capo Noli.... ma mi informerò meglio nei prossimi giorni
Buona settimana bloggers


n.b. la foto che non vedete.. è blogspot che non mi lascia inserirla ma ormai il post l'ho fatto che faccio non lo pubblico? dai la foto ve lo metto domani:)
chi la dura la vince dopo 20 minuti di tentativi andati a vuoto anche blogspot ha ceduto e mi ha lasciato pubblicare la foto....... ne valeva la pena nè?

sabato 1 settembre 2007

I 10 di Settembre

Settembre io lo attendo sempre con una certa frenesia...sarà perchè agosto salto tutti i giorni di riposo, sarà perchè le temperature di solito scendono un pò, sarà perchè riesco di nuovo a trovare un posteggio sta di fatto che finalmente è arrivato.
Facendo un piccolo bilancio mi rendo conto che
1 la tanto preannunciata estate torrida che doveva adirittura superare di gran lunga l'estate 2003 non è venuta neppure per niente
2 che come tutte le estati abbiamo visto i soliti omicidi tra parenti amici le solite aggressioni alle ville i soliti incidenti mortali
3 che il governo si è preso la sua bella vacanza (meno male)
4 che nonostante tutta la tecnologia che ci circonda ancora non siamo capaci, come ai tempi di nerone, a circoscrivere gli incendi che quei coglioni dei piromani ogni anno ci regalano
5 le solite colonne interminabili durante gli "esodi", non si costruisce una nuova autostrada neanche morti (vedere i cugini francesi e poi vergognarsi miseramente)
6 che le aziende di stato mantengono la tradizioni di costituire un debito al quale dobbiamo tutti quanti partecipare
7 che come al solito hanno scarcerato per permessi o non incarcerato per cavilli i soliti omicidi stupratori piromani salvo poi rimetterne dentro qualcuno perchè il ministro promuove un'ispezione... per poi rimetterli fuori appena è passata la buriana
8 abbiamo sentito le novità del complotto a Lady Diana e il mistero sulla morte di Moana Pozzi
9 Abbiamo scoperto che chi ha i soldi in italia non ci sta e va ad abitare all'estero (lo abbiamo scoperto quest'estate?)
10 io invece ho finito i lavori di ristrutturazione al laboratorio e sono riuscito a fare anche 4 giorni di vacanza, il mio orto procede bene, i miei cari stanno tutti in salute, il lavoro non manca, ho trovato un paio di nuovi blog interessanti ... per il resto iosperiamo che me la cavo
Bon settembre gente

sabato 25 agosto 2007

Giuro di questa non ne sapevo niente!

Questa mi era proprio scappata.... non ne sapevo niente e l'ho trovata dal Max, il 31 di Agosto è il BlogDay 2007 !
Se non sapete cosa è il BlogDay 2007 date una occhiata qua!
In pratica funziona così si segnalano 5 nuovi blog il 31/8 e si comunica agli stessi di averli segnalati
CIAPPA' LI'
technorati tags :)
Blog Day 2007


Blog Day 2007


Blog Day 2007

sabato 4 agosto 2007

Della difficoltà del linguaggio

ne scrissi tempo fa, ovvero della mia difficoltà di rapportarmi, sul chiaccherare about internet ed i vari tools, con i miei amici... non lavorando nello specifico settore mi trovo a parlare con gente che di internet conosce ebay quando tutto va bene, e mi chiede di scaricare Skype perchè a casa hanno ancora gli obsoleti 56k, si si ho spiegato loro che con 56 k che te ne fai di Skype.. in ogni caso la mia diffcoltà è questa finisco per ragionarne sempre con persone direttamente sulla rete perchè dal vivo mi sembra di arrivare da marte.. salvo un paio di eccezioni.....
Quindi quando oggi leggo Catepol, mi si è aperto un mondo, seppur da semplice appassionato e non da geek, o da professonista del settore quale lei è....... molto bella la serie di slide che ho visto nel suo post relativo alla sua mamma .... guardatelo ci vuole poco e si capisce tanto tanto about internet 2.0

giovedì 2 agosto 2007

Ricevo e volentieri pubblico

Ricevo da Enrica, vicesindaco di san Salvatore di Cogorno e amica di lunga data, il programma delle manifestazioni del suo Comune, che culmineranno con l'evento della Torta dei fieschi di Lavagna il 14 Agosto... si si come vedete mi sto dando alla promozione turistica... se non siete mai stati al bestiario o alla torta dovete assolutamente andare........



Venerdì 3, ore 21, Borgo dei Fieschi - i concerti ( 20, 27 luglio; 3, 10, 12 agosto )
Orchestra Pomeriggi di Milano, Andrea Bacchetti, pianoforte
“Viva Mozart” ! Anche quest’anno, al Borgo dei fieschi, potremo ascoltare la classe del compositore salisburghese con eccellenti interpreti: l’Orchestra da Camera dei Pomeriggi Musicali, storica compagine assia prestigiosa nel panorama musicale italiano, ed il giovane talentuoso Andrea Bacchetti, pianista di fama internazionale.

Concerti promossi da Comune di Cogorno e Associazione Echi di Liguria. Direzione artistica: Gian Maria Bonino
Sede alternativa in caso di maltempo: Casa Marchesani, Corso Millo 121, Chiavari
Ingresso: intero 15 euro; ridotti e residenti: 13 euro. Possibilità di abbonamento (tutti gli spettacoli: 65 euro; luglio, 25 euro; agosto, 35 euro). Prevendita a : Genova, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante. Vendita biglietti dalle ore 20 prima di ogni spettacolo.
Palazzo Comitale: dalle ore 20, apertura delle esposizioni de “Il Bestiario dei Fieschi”.
Servizio bar – Posteggio
Cena - Dopo lo spettacolo, possibilità di cenare con gli artisti presso il ristorante “Creuza de Mä” a San Salvatore (prenotazione obbligatoria al n. 0185/384577; prezzo convenzionato € 15)
Visite guidate e bus navette a cura di Ag. Primetime 0185 / 394121
Info, coordinamento e ufficio stampa: Omnia Service 0185 / 64396
N.B. L’ultimo concerto si terrà il 12 agosto e non il 17 come riportato inizialmente.
Continuano I Concerti dei Fieschi nell’ambito della Rassegna internazionale di musica, arte, teatro e revocazioni storiche “Il Borgo dei Fieschi” promossa dal Comune di Cogorno con il contributo della Regione Liguria, che riconosce il Borgo quale “Sito di eccellenza per manifestazioni di alto pregio per il Levante ligure”, della Provincia di Genova e della Fondazione Carige.

Venerdì 3 sera; Sabato 4 e Domenica 5, ore 10-13 Apertura infrasettimanale su richiesta e serale in occasione dei concerti
Il Borgo, le Pietre e Il Bestiario dei Fieschi
Esposizioni “INCONTRI D’ARTE A PALAZZO…CON IL BESTIARIO DEI FIESCHI” al piano terra delle Scuderie del Palazzo Comitale, e “DAL GATTO ARALDICO…ALLA SIRENA SCOLPITA” al piano superiore. Disponibile anche la nuova pubblicazione, presto scaricabile anche su http://www.libreridigitale.it/ e il Folder dell’intera Rassegna con i curriculum di tutti gli artisti.
***
Uno sguardo alle prossime manifestazioni …
(maggiori informazioni sul dèpliant reperibile presso gli uffici IAT o Info turismo 348 92 33 719)

AGOSTO
1 agosto, ore 21, Mercoledì sotto le stelle…con “Musica leggera e Gara di Karaoke canto”
3 agosto ore 21: I Concerti dei Fieschi: Orchestra Pomeriggi di Milano, Andrea Bacchetti, pianoforte
4, 5 agosto, 10-12, Sabato e domenica…un tuffo nel passato con il Borgo, le Pietre e Il Bestiario dei Fieschi
8 agosto, ore 21, Mercoledì sotto le stelle…con “Open Music” con il Villaggio del ragazzo (Piazza A.Moro).
10 agosto, Festa patronale di San Lorenzo (Cogorno)
10 agosto ore 21: I Concerti dei Fieschi : Accademia del Ricercare Sponsus, Concerto di musica sacra
11, 12 agosto, 10-12, Sabato e domenica… con il Borgo, le Pietre e Il Bestiario dei Fieschi
12 agosto, Giornata con Luca (San Salvatore). Corse ciclistiche, categ. esordienti e allievi.
12 agosto, ore 20 (nel Comune di Rezzoaglio), Politici in tournè – Replica dello spettacolo di beneficenza per il Villaggio del ragazzo di “Carpioni per un giorno”, con la partecipazione di amministratori e politici del Tigullio.
12 agosto ore 21, I Concerti dei Fieschi: Bruno Canino, pianoforte, Joaquim Palomares, violino
13 agosto, 25° edizione dell’ ADDIO DO FANTIN®, rievocazione medievale dell’Addio al celibato del Conte Opizzo Fieschi – ( BUS NAVETTA da Santa Margherita, Rapallo, Sestri Levante, Lavagna, Chiavari )
14 agosto – Torta dei Fieschi (Lavagna), rievocazione storica
15 agosto – Festa dell’Assunta
18, 19 agosto, 10-12, Sabato e domenica… con il Borgo, le Pietre e Il Bestiario dei Fieschi
18 agosto, Festa e Karaoke (Costa)
19 agosto, Festa religiosa di San Rocco (Costa)
20-21 agosto, Sagra di San Rocco (Costa)

SETTEMBRE
1-2-3 settembre, ore 19, Sagra di San Giacomo (San Giacomo)
8 settembre, ore 21, Sagra dei Perdoni (San Salvatore)
9 settembre, dalle ore 9, Fiera dei Perdoni e Perdonetti, dal 1651 con rassegna mostra-mercato dei prodotti agricoli, e L’annuncio della Grida
NOVITA’ Domenica 23 Settembre 2007
LIGURIA MARE organizza, con la collaborazione del CAI - Sezione di Chiavari, una escursione sulle colline di Lavagna e Cogorno, nei territori della Famiglia Fieschi. Per informazioni: Liguria Mare- Sig.Mauro Piglio cell 328 184 117 4 CAI Chiavari 0185/31 18 51
28 settembre, Riprese di un cortometraggio nel Borgo
29-30, Giornate Europee del Patrimonio: apertura prolungata, visita guidata, raduno, concerto, incontro con gli artisti de Il Bestiario dei Fieschi e altro ancora…
N.B. Nei dintorni, il Mercatino di Ne in Val Graveglia
Nella vicina Val Graveglia, di cui Cogorno fa parte con la sua “isola” di Santa Lucia, ogni sabato mattina dalle ore 9:00 alle 12:00 in Piazza del Municipio a Conscenti i contadini delle Terre di Zerli, Sambuceto e Garibaldo portano al mercatino la verdura e la frutta appena raccolte… In vendita solo prodotti locali, garantiti e venduti direttamente da contadini:verdura, frutta, olio, vino, miele, formaggette, salumi, erbe aromatiche, uova di galline ruspanti. www.nevalgraveglia.it
Cordiali saluti,
Enrica Sommariva
Vicesindaco-Assessore del Comune di Cogorno

(Foto - Concerto di Enrico Rava e Dado Moroni; Manifesto dell’Addio do fantin, 13 agosto; Pannello dell’esposizione nel palazzo Comitale della Sezione: Le Bestie araldiche dell’Albergo dei Fieschi; “Il valzer della politica” nell’ambito dello spettacolo “Politici in tournè” a Rezzoaglio, 12 agosto)

***************************************
INFO TURISMO COGORNO : 348 92 33 719
***************************************
Comune di Cogorno
INFO TURISMO: 348 92 337 19
Piazza A.Moro, 1 – San Salvatore di Cogorno (Ge)
0185 385733 Fax 0185 380825

Vecchi detti così attuali

In questi giorni mi sto scontrando con una realtà che credevo superata, anzi che pensavo non esistesse proprio più. Non posso entrare nel dettaglio per via del fatto che non mi coinvolge direttamente, ma che mi vede dipendere da terzi, che al momento ancora non posso citare.
insomma è una cosa di cui avrei bisogno come .... l'energia elettrica in casa, e non solo io, ma anche molti altri.
Ci sono queste due parti che si rimbalzano responsabilità punti di vista e questioni di principio, dilatando i tempi, tra lungaggini varie, tra lettere fax telefonate mail, tu hai scritto questo ma dovevi scrivere quest'altro, io ho scritto questo perchè me lo avevi chiesto tu, no io ti avevo detto un'altra cosa e noi stiamo ad assistere a questo ping pong da mesi ormai.
io ho provato ad inserirmi in una delle due parti e provare a vedere se una persona poteva mettere un pò di buon senso, ma non c'è verso... si continua ad andare avanti senza arrivare ad una soluzione definitiva e tutto rimane sospeso come in un dipinto, in fermo immagine.
Abbiamo questa foto li solo da guardare e rodersi il fegato per l'incompetenza di alcuni e la testardaggine di altri, e viceversa e non se ne esce, non c'è verso.
Mio padre mi ha sempre detto che gli uomini si dividono in due categorie quelli positivi e quelli negativi, i primi fanno e se possono ti lasciano fare, non ti ostacolano anzi se possono ti preparano il terreno e ti lasciano andare avanti, perchè andare avanti è un bene prezioso per tutti anche per quelli che stanno solo a guardare vedono cosa fai ed imparano.. poi ci sono i negativi quelli non fanno nulla, ma non vogliono neppure che gli altri facciano qualcosa, ti ostacolano, mettono il classico bastone tra le ruote, loro si prodigano solo per impedirti di fare, spendono energie fisiche e mentali perchè tutto rimanga tale, perchè tu non ti arrichisca di esperienza o cultura loro vivono in un mondo immobile un mondo fermo, che impedisce agli altri di progredire di andare avanti, costringono intere comunità all'immobilismo alla cristalizzazione degli eventi.
se poi queste persone detengono un piccolo potere sei spacciato, io qui sono la legge si recitava in un vecchio film western degli anni 60........ e tu cosa puoi fare? per ora niente.
Certo ogni giorno incontro qualcuno che mi dice ma non si può fare nulla? io rispondo da soli no, ma le cose, ho idea, stanno cambiando il mugugno cresce, e non ci vorrà poi molto tempo perchè qualcuno debba delle risposte a molte persone..........rimane il fatto di essere prigionieri, non liberi, ma sottoposti alle scelte di persone che non riescono a capire di essere già da qualche anno nel 2000.... sono rimasti a quel film degli anni 60.....

venerdì 27 luglio 2007

La prova provata



Lo so, non è una cosa importante all'atto pratico, ci sono persone che muoiono di fame, che vengono uccise, ci sono le guerre, insomma ci sono cose molto più importanti di questa, però mi voglo togliere sto scoglio che ciò dentro ai sandali.


La vicenda Ferrari Mac Laren, io sono tifoso Ferrari da tempi di Lauda di Regazzoni, del grandissimo Gilles fino ad arrivare al campione dei campioni che chiamerò tecnicamente MSC.


Dunque riepilogando i fatti, la Ferrari quest'anno si presenta al campionato con una macchina che da la paga a tutti, passano 10 giorni ed improvvisamente qualcuno a Maranello comincia a sentire puzza di bruciato, qualcosa non va improvvisamente la mac Laren recupera tutto il tempo perso sulla ferrari e diventa la macchina più forte, il resto lo sappiamo tutti Pare, che il capo meccanico Ferrari, il capo meccanico di MSC, abbia venduto, o puramente abbia offerto 700 pagine di documenti riservati Ferrari alla Mac Laren, o quantomeno a uno di loro uno che è il progettista della macchina di Alonso ed Hamilton.


Ora possiamo pensare che questo signor Ingegnere sia uno toccato dalla mano di San Francesco, e che abbia si preso le 700 pagine, ma che poi non le abbia mai lette, un pò come dire che ad un maniaco sessuale viene dato un dvd porno lui lo ripone li sopra il lettore dvd ma non lo vede, senza contare l'aggravante che il maniaco sessuale non ha nessun ritorno economico.


Ma d'altra parte ce lo aveva già insegnato Bill Clinton farsi fare un pompino* non è fare sesso!


Ieri la Fia l'organo che impera su tutti gli sport a 4 ruote con un motore annesso ha sentenziato questo... la Mac Laren è stato beccata con documenti (progetti dati riservati e quant'altro ) della Ferrari violando quindi l'art 15, la lealtà sportiva, ma sempre secondo questi geni della Fia non c'è prova che li abbiano utilizzati! sempre vale il paragone con il maniaco sessuale.


Quindi se uno dei 27 membri di quel giudizio tornasse a casa e mi trovasse nudo nel suo letto con sua moglie, mentre ci stiamo fumando una sigaretta..... non c'è la prova che noi si sia "trombato*", ma solo che non si sia rispettato l'art 15 del matrimonio che dice alla moglie che giacere con un uomo nudo , che non sia il marito, nel letto non sta bene, non è bello, che poi la gente mormora il paese è piccolo e ect ect ect.
*termini tecnici

giovedì 26 luglio 2007

Lavori finiti

Si sa quando si finiscono lunghi lavori edili, rimangono sempre un sacco di "fricciamme" (ritocchi) da completare. Noi ne abbiamo ancora un paio sui quali dobbiamo proprio ancora decidere cosa fare, ma il resto è tutto "splentito splentente" da leggere con sch iniziale.


Ormai si tratta solo di abituarsi alle nuovi disposizioni dei tavoli e macchinari, e vedere se nel caso ci saranno da fare degli spostamenti.


Per il resto son contento, posso solo urlare a squarciagola quello che il fido Caporale Rudy ed io all'alba dell'8 Marzo del 1988 nella stanza della C.C.S. (compagnia comando e servizi) affacciati alla finestra urlammo dopo un anno di grigio verde"E' Finitaaaaa"


La foto è panoramica, forse rimarrà un pò compressa qui, ma rende l'idea


Enjoy my Lab

martedì 24 luglio 2007

Astinenza da post




Quando sono in vacanza... niente giornali....niente telegiornali...se possibile anche niente computer.... questo è già più difficile, ma stavolta mi è riuscito, quindi sono in arretrato da post, due in un solo pomeriggio:)


dunque quello che spesso mi dicono è "ma come fai a fare tutto quello che fai col tempo che ti rimane?" ed in effetti non me ne rendo mai conto.... ho poco tempo libero, veramente poco, però in queste pseudo ferie/lavori laboratorio/ordine garage.. ho scoperto che anche io mi chiedo ma come faccio a fare tutto quello che faccio col tempo che mi rimane? durante i lavori in fondo ad un magazzino esterno abbiamo trovato questo, questo qui nella foto! è un tino di legno ...anni fa il marsala di Pipitone arrivava nel nostro laboratorio solo in questi contenitori, adesso nelle dame di vetro, ma questo lo avevamo risposto la in fondo e altre cose si erano accatastate sopra.... dimenticato..... ora è nel mio Garage/laboratorio, aveva un pò di tarli.. sichhè con il compressore e l'antitarlo ho dato una bella gassata a quelle bestiacce, e poi seguito il consiglio del mio amico restauratore che mi ha detto "lo hai fasciato dopo? e io fasciato cosa, lui fasciato il legno, così fa funzione camera a gas...... allorchè ho provveduto ad eseguire il suo consiglio.... gasato con mezzo litro di antitarlo e poi fasciato con pellicola per alimenti in modo che "quelli" se lo respirino tutto.. im attesa di impregnarlo color castagno, ancora non ho deciso cosa farne, finirà siduramente in taverna.... ma un atavolo con un tino l'ho già fatto......... un mobile bar? un armadietto?
si accettano idee

venerdì 6 luglio 2007

Sei alla moda?



cos'è che distingue una persona alla moda da una fuori dai giri dei top? non l'ho mai capito.


c'è chi si veste elegantemente da sempre e chi compra l'ultima cosa (o auto o cellulare o gadget) trendy.


Nulla è cambiato, e nulla cambia, quando ero adolescente ogni estate portava il suo segno distintivo, un anno i pantaloni con la coulisse, un anno le superga a rete bianche, un altro anno le espadrillas, se non ce l'avevi non eri nessuno.


Io fortunamente , per il portafogli dei miei, non sono mai stato attratto dalla cosa "alla moda" ho avuto le superga a rete, o le espadrillas, ma perchè mi piacevano non per il segnale che lanciavi indossandolo.


Ora quest'anno vanno di moda, un vero must, quelle strane calzature di gomma tipo zoccoli, non saprei proprio come altro chiamarle, diciamo che se fossi un imprenditore calzaturiero avrei messo la mia azienda in ginocchio, non avrei mai prodotto quelle cose li, pensavo e chi se le mette?, se sono comode, quelli che stanno in piedi tutto il giorno, ma gli altri? si forse per andare in spiaggia, in giardino, in casa ma fuori quella vescica di plastica dai colori più improbabili non avrà un successo. Ieri mi hanno spiegato che ci sono le originali che costano sui 50€ 50€?? si mi dicono 50... anche se io le ho viste sul loro sito a 29.90 poi ovviamente sono subito arrivate le imitazioni da 20 o quelle dei venditori ambulanti 10.
Ovvio poi che ognuno è libero di comprare ciò che gli piace, o chi gli piace essere alla moda, quindi la riflessione è:
a) non mi piacciono, ma soprattutto
b) io sono fuori moda... ma forse da sempre