Visualizzazione post con etichetta pandolce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pandolce. Mostra tutti i post

venerdì 14 marzo 2008

Tempo di articoli

Oggi sul giornale locale " il nuovo Levante" c'è un articolo sui "miei" due pasticcieri, una giornalista è venuta in negozio, ed ha passato un pò di tempo in laboratorio a fare un pò di domande e questo è l'articolo.....

sabato 22 dicembre 2007

Natale in corso 3

Prosegue il natale, ed il lavoro mi assorbe quasi tutta la giornata.... però volevo dirvi che qui sotto trovate



e l'aggiornamento al Xmas 3 contest che ha visto fino ad oggi una buona partecipazione di bloggers, e non solo visto l'ultimo inserimento di oggi pomeriggio


per il resto non riesco a passare da tutti per gli auguri, e neppure a rispondere ai commenti, di conseguenza spero passiate un buon natale e che il 2008 sia consapevole che questo è un mondo difficile con felicità a momenti e sia un pò più clemente con tutti noi.
Un Augurio speciale a tutti quelli che durante queste feste, saranno come me al lavoro, voi bloggers clienti ricordatevelo che ci sono bloggers come voi dall'altra parte del banco.
Un pensiero speciale alla mia "amica" La Signora dei Fornelli, perche se lo merita tutto quanto.
E basta è ora di tornare al lavoro forza su via che si và
ciao belli


venerdì 21 dicembre 2007

Pandolce e/o pandouce la ricetta






Ve lo dico non è una cosa facile, soprattutto ci vuole tanto tempo e tanta pazienza. almeno quanta ce ne è voluta a me a convertire questa ricetta da 50 kg in una ricettina da casa.
Cerchiamo di essere semplici allora intanto noi il pandolce lo facciamo con il lievito madre
quindi diciamo che avete 500 grammi di lievito madre
a questo punto aggiungete al lievito madre 500 grammi di farina manitoba impastate e rimettete a lievitare finchè non raggiunge il doppio del volume
secondo impasto al panetto aggiungete 1 kg farina impastate e mettete a lievitare finchè non raggiunge il doppio del volume
terzo impasto avrete circa 2 kg/2,5 di lievito quindi impastate con altrettanta farina fino ad ottenere una pasta omogenea ed elastica a questo punto all'impasto aggiungete:
570 g burro
570 g di zucchero

7 uova
180 g di latte
sale 15 g
una volta impastato e raggiunto di nuovo un bella elasticità si aggiunge
uvetta g 1900
cedreo e arancia a cubetti g 700
pinoli di pisa 180 g
vaniglia un pizzico
e se avete aroma cedro o arancio qualche goccia
a questo punto spezzate l'impasto in pezzature da voi desiderate e impastando formate un semisfera..lasciare riposare qualche minuto e tornite ancora dando la forma voluta
a questo punto mettere a lievitare.......
quando raggiunge il doppio del volume è ora d cuocere il tutto in forno a 200° per circa un'ora la pezzatura da 1 kg
qualche minuto di meno quello da 750 g 500 g
mi pare di non aver dimenticato niente oggi pausa pranzo metto le foto

AGGIORNAMENTO

Ps qualcosa ho dimenticato prima di mettere in forno tagliate la cupola con tre tagli a formare un triangolo con una lametta o qualcosa di molto affilato

giovedì 20 dicembre 2007

Pandolce pandouce


Vengo tirato in causa da Placida.... per la storia del pandolce, lei è sempre così preparata, che riesce a mettere in difficolta anche un operatore del settore ...

Dunque come ho spiegato in un commento, da un pò di anni ho lasciato il laboratorio, da un bel pò di anni ora che ci penso, passando all'amministrazione a causa della sempre più pressante burocrazia che attanaglia in questo strano paese le piccole aziende, sono quindi un pò arrugginito...... e devo chiedere magari domani mattina a chi lo fa, anche per riuscire a dare una ricetta "fattibile" entro le mura domestiche, noi abbiamo una ricetta sul mezzo quintale... 50 kg mi sembrano un pò eccessivi per casa nè.

L'unica cosa che dovrei contestare a Mitì è la produzione nelle pasticcerie dopo il 1920, noi per quello che ho sentito dire si è sempre fatto il pandolce, e non ho testimoni del 1826, ma ho una pubblicità del 1913 che parla di lavorazione lettrica del panettone, la pubblico sperando di farvi un piccolo regalo di natale

ps.... qualche post più sotto continua il Xmas 3 contest partecipate..