Quando al lavoro mi capita di parlare del posto in cui abito, con qualcuno che da per scontato che io abiti a Chiavari, e scopre che invece abito nell'entroterra, sgrana gli occhi e di solito esclama "Abiti a Castiglione?? e tutti i giorni fai avanti e indietro?"
Questo parte da un a sorta di razzismo che in Liguria c'è e c'è sempre stato, anche se ora è un pò più latente, quello tra i rivieraschi e i "muntagnin" i montanari, anche se qui da noi non sono proprio montagne, ma alte colline.
Chi veniva dalla campagna era come dire, il pollo di turno, il contadino, il sempliciotto quello di un'altra era, non faceva parte della città, e difficilmente se ne sarebbe integrato.
Tutto questo per dire cosa? che ieri sera tornato un pò in ritardo rispetto al solito tra le mie "montagne" e affacciato alla finestra si vedeva questo
i monti di loreto e quello di cardini che si intersecano formando una v nella quale passa con grande calma il promontorio di portofino
e io dovrei abitare in città?