Visualizzazione post con etichetta arrangio restaurant. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio restaurant. Mostra tutti i post

mercoledì 14 novembre 2007

Corso di cucina Finito!










L'ho scritto proprio nel post precedente, non mi ero ancora abituato a stare fuori tutti i lunedi sera, che il corso è bello che finito.




Si sa le cose belle passano in fretta... e i miei resoconti sono sempre più approssimativi.




intanto perchè avevo il cellulare scarico e quindi ho potuto fare tre foto e poi il motorola è deceduto.




partiamo dal menù




Farinata con crescenza al pepe




Zuppa di ceci con moscardini ed aromi




Calamari ripieni con ratatouille e polenta




Ricotta con fragole e tegolino al vino rosso




Dunque intanto per l'ultima sera abbiamo elaborato i nostri piatti a "Nua Natua" (nuda natura) un posto straordinario "sopra" il mare una locanda con ristorante affidata ad una famiglia mamma, papà ed i due figli tutti intenti al lavoro. un posto dove è anche possibile prenotare per mangiare o per dormire fronte mare (tel. 0185458192 fax: 0185458192) vi dico solo che si possono salire circa 100 scalini o prendere la monorotaia....... per arrivare al ristorante




In una cucina altamente tecnologica ad induzione ( è un campo magnetico che cuoce, niente fuoco niente scottature), ci siamo sbizzariti tra il menù e la degustazione dei piatti con molta calma, abbiamo inoltre ospitato qualche autorità, e gli sponsor della serata
.... alla fine due chiacchere le consegne degli attestati e tutti a casa ma era già passata mezzanotte da un pezzo.





Oggi aprendo il Secolo XIX ho trovato un piccolo articolo dove viene riportata la notizia ed i nomi dei partecipanti, anche qui un pò di autopromozione che male non fa mai:) ci sono alcune inziative a corredo di questi corsi, ma attendo conferme..potrebbe esserci una visita a Roma l'anno prossimo i partecipanti ai corsi potrebbero essere presenti ad una fiera...ma aspettiamo nel frattempo vi passo l'articolo






enjoy life is too short to be sad

lunedì 5 novembre 2007

Love is.........

Come vi avevo scritto in un post precedente, riguardo al corso di cucina che sto frequentando il lunedi sera (questa sera n.d.r.) avevo un serio problema al grembiule.

Il grembiule era senza tasca ed ogni cosa mi rimaneva in mano appoggiata qui , li, là insommma ovunque per la cucina del corso............. la prima ad accorgersene è stata mia moglie....meglio nota come Ela contrazione di MichEla..... tornato a casa lunedi scorso "odorando" di fritto a più non posso, mi ha guardato e fa "ma quel grembiule è senza tasche" ....."se vuoi te la faccio io"
Ovviamente non avrei potuto dire di no, in nessun caso, ma poi soprattutto quella tasca mi serviva!
Dunque mi ha lavato il grembiule, lo ha stirato... dopodichè lo ha elaborato in questo modo


una very trendy tasca in jeans...................






ma soprattutto disegnando una vignetta copiata dal libro de "u giancu" un ristorante con fumetti di Rapallo.....se capitate da queste parti ..una serata al ristorante in questione vale la pena..........
Per la relazione della serata dovrete aspettare il post di mercoledì...

mercoledì 24 ottobre 2007

Cucina e raccolti



dai ammettetelo siete tutti li ad aspettare che vi racconti di lunedi sera!


Si dai lunedi sera il corso di cucina.............


Per quelli che vogliono ricette vi dico già che si tratta di un corso base basic principianti, perchè io sono veramente un principiante in cucina, come dice il mio blog mi arrangio, ma nel vero senso della parola, quando mia molgie mi lascia da solo, rovisto nel frigo creo le famosissime "salse del momento" cioè con quello che trovo in casa a volte vengono delle cose deliziose a volte delle vere ciofeche... in ogni caso non scrivo mai quello che "intruglio" ma partiamo


Siamo in 10 partecipanti 8 donne e 2 maschietti uno chef fisso Ale, un aiuto Dani, e di volta in volta partecipa uno chef diverso, ed una volta parteciperà un biologo, si si avete capito bene un biologo che ci spiegherà parecchie cose sul pesce, veniamo ora alle preparazioni di lunedì sera vi dico già che l'unica cosa che sono riuscito a fotografare è la pasta... perchè si lavora molto non c'è molto tempo tra preparazione dei piatti assaggi lezione teorica e "guardare cosa fa Ale

Comunque ecco il menù

Quiche lorraine con preparazione della pasta brisè

pancetta cipolle e la salsa di legatura o liason

Tagliatelle all'uovo aromatizzata alla maggiorana con moscardini e pomodori pachino (nella foto) con preparazione della pasta, e pulitura e cottura dei moscardini con brandy e sfumata nel vino bianco

Filetto di orata su letto di patate

Mousse al cioccolato con base di pasticcera preparata nel sifone

Ora la serata si è protratta fino alle 10,30, ma la prima sera è normale il ritardo..ma che bella esperienza sono eccitato... ieri mi sono comprato un tagliaverdure (mandolina) ed un coltello in plexiglass per le verdure..... ahahaha lo so mi sa che sono entrato in un tunnel, non riuscirete più a tirarmene fuori, ma ve lo dico subito io sono per le cose semplici della vita niente ricette impossibili...spaghetti con cacao al curry o roba troppo complicata

Cose che ho imparato:

a sfilettare un'orata, e devo dire che per essere la prima volta mi è venuto un capolavoro

che i coltelli vengono sfilati maggiormente dalle verdure

come scegliere un pesce fresco

come pulire i moscardini

come fiammare i moscardini senza bruciarsi il ciuffo, che per uno che si brucia i capelli anche con l'accendino non è poco

Cose che sapevo già:

che in cucina si fatica

che se devi preparare tutto senza usare semilavorati ci vuole un sacco di tempo

che in cucina fa sempre caldo

che Ale oltre ad essere un professionista, è uno chef tranquillo senza grilli per la testa

che se fai una cosa che ti piace non fai neppure troppa fatica

e che le 22,30 son arrivate in un baleno

e che la prossima volta mi porterò dei doggy bag per deliziare la mia signora a casa

per il resto è arrivato anche il momento di raccogliere quello che si è seminato

ecco qui la campagna del peperoncino di Castiglione 2007...me ne vanto il più buon peperoncino del mondo..........

Ve lo dico che nei prossimi tre giorni sarò talmente assente causa congresso? ci si rivede forse tra un coffe break ed un finger food.

Ciao gente

lunedì 1 ottobre 2007

Funghi e piatti del buon ricordo


Stagione di funghi... la Placida ne scrive, io ricordo il nonno le passeggiate nei boschi dell'entroterra Ligure, le chiaccherate e le buone raccolte di porcini, scimunin, galletti ect ect.....ricordo però anche di amici trevigiani ristoratori da generazioni.. con una spiccata propensione ai funghi.. consorziati con Cocofungo 7 ristoranti 7 che deliziano gli amici del nord est con menu tipici.

Su una delle pareti del mio "ufficio" c'è il piatto che mi ha regalato la famiglia Miron dopo un eccellente pasto.. porcino avvolto in sfoglia non ci sono parole per descriverlo solo una successione di piatti "esemplare"...
Bon apetit

martedì 21 agosto 2007

Escursioni a Castiglione Chiavarese



Oggi devo fare una cosa conto terzi, nessuno me l'ha chiesta, quindi ha per me un valore maggiore.
Prendo a prestito una massima di JFK
"non chiedere cosa può fare il tuo paese per te, ma chiediti cosa puoi fare tu per il tuo paese"
in piccolo visto che il mio paese è Castiglione Chiavarese 1700 anime arroccate sui pendii della Val Petronio.. ancora non raggiunti dalla banda larga, anche se un progetto di copertura WIFI creato da un comitato di cittadini penda sulle nostre teste ormai da marzo.




Dunque la settimana scorsa l'Amministrazione comunale ha presentato un progetto riguardante il trekking i sentieri le mountain bike ect ect insomma avete capito i sentieri segnalati con tanto di mappe in bella copia stampate su una patinata brochure.. presentazione alla quale era presente il quotidiano della nostra regione Il secolo XIX , unico neo nulla è stato messo in internet.
Meglio di me sapete che ormai queste cose si organizzano da casa sulla rete, davanti ad un pc si scaricano le mappe, si vede dove fare delle soste insomma si parte da casa con tutte le cose già stampate qui abbiamo peccato, non c'è nulla il sito è lì fermo da un anno più del numero di telefono e l'orario di ricevimento non riporta,, quindi faccio io, vi passo le mappe i numeri degli agriturismo, e le front page della brochure.




Vi ricordo che seppur piccolo paese dell'entroterra ligure, nel capoluogo sono presenti tutti i servizi, banca, posta, farmacia, pubblica assistenza croce verde, negozi di alimentari, emporio abbigliamento, bar, un macellaio di gran classe ect ect... quindi a 10 minuti dal mare nella più verde delle valli liguri si può camminare per sentieri per oltre 100 km con segnali, cartelli di indicazione, siti preistorici e medioevali.
Ecco ora la mappa l'avete basta scuse dovete venire!



Quindi Buon lavoro del Comune, però in quanto a comunicazione si poteva fare meglio nè?
Per il resto speriamo in un colpo di reni dell'amministrazione riguardo alla banda larga e anche al sito che potrebbe, anzi dovrebe dare un pò di informazioni in più...quantomeno un indirizzo di posta elettronica che non c'è!
Anche questo è internet 2.0

lunedì 25 giugno 2007

andati

La seconda ondata di Californiani è partita questa mattina, mio cugino Mark e la sua compagna sono stati qui per poco più di una settimana, loro sopportano il mio survivor english, con grande pazienza.
Alla sua seconda visita in italia comincia a dire qualche parola, e qualcosa "capisc" come dice lui, ci siamo salutati con una cena da Rezzano, a Sestri Levante, "Rezzano cucina e vino" recita il cartello, anche se noi lo conosciamo dai tempi della "fiammenghilla" favoloso ristorante in una antica dimora dei Fieschi... all'inzio della salita del Bracco, la via aurelia che va verso la Spezia.
io ve lo segnalo il mio piatto preferito sono le lasagnette con la farina di castagne olio e ricotta......da provare
vi lascio con questo piatto e me ne vado a casa domani si dorme, finally, e forse ci si riposa anche un pò..alla prossima settimana che per noi comincia il mercoledi
smile