Visualizzazione post con etichetta arrangio vintage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio vintage. Mostra tutti i post

venerdì 20 giugno 2008

Maturità 1985 diario



Della scuola non ho conservato nulla tranne questo, è il diario di 5 ragioneria, che poi non era affatto un diario ma una agenda del 1984 (l'anno precedente n.d.li.) della Caffarel quella dei Gianduiotti.
Ieri l'altro leggendo il post di Placida sulla maturità, mi sono ricordato di avere qui in ufficio il diario di 5....e l'hai riaperto dopo non so quanto tempo
1985 il "povero" Alboreto campeggiava in prima pagina e l'autografo della mia futura moglie era già li presente




ricordo le lezioni, insostenibili, del sabato con il professor Isola, tre ore di ragioneria e due di tecnica bancaria con un compito in classe ogni sabato che Dio mandò in terra
















e poi alcune fans che mi lasciavano poesie d'amore durante l'intervallo, ma non fatevi ingannare troppo la poesia continua nella pagina successiva con un Vaffanculo clamoroso
















e poi vai di bilancio, che era noioso e faticoso .......











e dopo ci voleva una pausa..... questo doveva averlo scritto Roberta...........













Questi sono i due pezzi forti delle mie due, come si definiscono loro "compagne anteriori"
nell'ordine
Barbara













e
Roberta
loro sanno di questo diario, lo hanno visto nel decennale della maturità 1995 e hanno riso come delle pazze, chissà se dovessero mai capitare qui sopra..
Qualche riferimento per i motori di ricerca?
istituto Avanzini Genova, maturità del 1985, isola, Ancona, Caliendo, via felice romani 11
e voi avete il diario?

sabato 7 giugno 2008

archeologia informatica



Da l'anno scorso, quando l'I-pod è entrato nella vita mia figlia, i due vecchi lettori mp3 hanno fatto la fine che si meritavano, ovvero l'ultimo viene usato per fare delle registrazioni vocali........ il primo un vecchio, vecchio di 5/6 anni? creative muvo da 64 mega (dai su per favore non ridete) si si 64 mega è finito in un cassetto sommerso da altra accozzaglia informatica/elettronica.
Dovevo sistemare il magazzino esterno dell'azienda, quello del catering per intenderci, e siccome non c'è radio e nient'altro mi sono fatto "regalare" il vecchio Muvo per ascoltare un pò di musica quando lavoro là da solo.
Mia figlia lo cerca lo trova la batteria è morta e allora provo a vedere se funziona ancora, compro una batteria nuova carico un pò di mp3 e......funziona ancora!
Da questo osservo
che mia figlia tiene le cose con una delicatezza che io neppure mi sogno, è praticamente è come nuovo,
che 64 mega non sono tantissimi, ma abbastanza per caricare tutto the dark side of the moon, e quatro trcce di Enrico Rava.
che in questi anni la memoria di massa è cresciuta in maniera esponenziale
ma di questa rincorsa al terabyte io rinuncio e mi ascolto "money" sui 64 mega
Buon week end folks

mercoledì 4 giugno 2008

Pigrizia e cestino multimediale



Oggi sono di pigrizia, dovrei raccontarvi che lunedi pomeriggio dopo aver lavorato fino alle 13, ho fatto la farinata, il pane, con un impasto tipo baguettes, i ravioli alla maggiorana con ripieno ai porri, e la mousse al cioccolato con solo 3 rossi e quatrro bianchi e 100 grammi di cioccolata, che ho messo in ordine il cestino multimediale*, ma non ne ho proprio voglia, riduci le foto posta metti in ordine , le scritte sopra sono finite sulla foto sbagliata ect ect ect
Facciamo così per oggi vi posto solo il cestino multimediale*, che tutti avete a casa, prima del suo riordino, per il resto buona settimana và
*Dicesi cestino multimediale, quel contenitore dove finiscono tutte quelle parti dei vostri apparati eletronici che non sapete dove mettere ma che dovete trovare all'istante quando vi servono (cavi elettrici, cavi audio/video, schede di rete, alimentatore ipod/tomtom, caricabatterie gadget varii, cd interessanti di riviste del 2004, 2005, 2006, 2007, e tutto il software del navigatore satellitare e i driver dell'acces point, ah anche un floppy disk con installato i programma di video scrittura dell'olivetti "otx" (1987) che non so più con cosa leggere visto che ormai tutti i pc sono senza floppy.

venerdì 27 aprile 2007

Vecchi pezzi da pc / 2


come da promessa posto la scheda pcmcia fax modem del ibm 486 uno strano pc ultraslim che comprai alla metro doveva essere il 97..... prima scheda pc e pure prima stampante a colori...........

epson stylus......

giovedì 26 aprile 2007

Luca 2.0



Vecchio scarpone quanto tempo è passato... io la rivedrei in ordine moderno... Vecchia tastiera quanto tempo è passato quanti mega byte hai digitato quaggiù..... vabbè non posso certo scrivere testi per canzoni, questo è palese... però ieri riordinando l'archivio mi è arrivata in testa la vecchia tastiera del mio eroico m250 olivetti 20 mega di hardisk..monito b/w e stampante a 9 aghi... l'avevamo pagato nel 1988 qualcosa come 4.800.000... uno sproposito!ma è stato il mio primo pc, se togliamo il veccho m24 a militare quello senza hard disk.


Quello che più mi ha colpito (nel vero senso della parola) è il peso kg 2,350 mentre la mia nuova DellBoard è inferiore ai 500 grammi...... si è vero sono passati quasi vent'anni, ma i materiali c'erano già la plastica è plastica da oltre mezzo secolo forse ora la plastica è un pò più leggera ma non di oltre 2 kg.

Ma la domanda che più mi attanaglia è ? ma perchè caspita l'ho tenuta? adirittura l'avevo fasciata per preservarla dalla polvere, ma ha un vecchissimo attacco e non la potrò di certo usare con un altro pc, e talmente grande che probabilmente occupera anche il tappetino del mouse, che all'epoca non avevo

L'unica cosa che si può fare è incorniciarla e appenderla al muro...... e visto la mia passione per il legno, e per i computers prima o poi lo farò....magari in taverna, perchè in casa mmmm non credo mia moglie apprezzi questo genere di opere d'arte post moderne.

Dunque la domanda fondamentale è perchè teniamo (o forse meglio) perchè tengo certe cose? chi lo sà certo non per farle diventare antiquariato, ci vuole troppo tempo, e quindi ora di passare alla fase di Luca 2.0, una nuova fase magari con meno cose tenute così tanto per tenerle ed un pò più di spazio libero.

Ma siccome l'anno prossimo compirà vent'anni, e non me la sento di buttarla proprio ora, fatemela tenere ancora un pò.... di luca 2.0 ne parleremo semmai l'anno prossimo.
Per completezza di informazioni vi passo l'inizio della canzone
"Lassù, in un ripostiglio polveroso, fra mille cose, che non servon più,
ho visto, un poco logoro e deluso, un caro amico della gioventù.
Qualche filo d'erba, col fango disseccato tra i chiodi,
ancor pareva. conservar... era uno scarpone militar!"

sabato 17 marzo 2007

Bruzzi dove sei?

Bruzzi.com, per chi come me ha navigato nell'era pioneristica italiana di internet Bruzzi è il mito dei miti, nasconda il mouse chi non ha cliccato su "Federica" e sulle varie liste tipo "10 motivi perchè una birra è meglio di una donna" Un sito definito in tanti modi, ma tanto da guadagnarsi anche articoli su giornali specializzati e non.
Per chi invece ad internet c'è arrivato un pò più tardi magari ne avrà sentito parlare o forse no, sta di fatto che Bruzzi aveva creato un sito dove riportava stralci di chat dove, lui fingendosi donna parlava con ragazzi, e vi lascio imaginare i testi... il sito era pieno di amenità di vario genere dalle liste sopradescritte, alle "1o regole per uscire con mia figlia" che ho regolarmente stampato e appeso in attesa che qualcuno si faccia avanti con la mia principessa eccolo qui di seguito
Dieci regole per uscire con mia figlia
Regola n.1Se entri nel mio vialetto e suoni il clacson e` meglio che tu abbia qualche pacco da consegnare, perche` di sicuro non carichi nulla.

Regola n.2 Non toccare mia figlia davanti a me. Puoi guardarla, finche` non sbirci nulla al di sotto del suo collo. Se proprio non riesci a tenere occhi o mani lontani dal corpo di mia figlia, vorrà dire che te li dovrò togliere.
Regola n.3 Sono al corrente che e` considerato di moda, per i ragazzi della tua eta`, l'indossare dei jeans cosi` larghi che paiono caderti dai fianchi da un momento all'altro. Ti prego, non prenderlo come un insulto, ma tu e i tutti i tuoi amici siete una manica di idioti. Comunque, voglio essere gentile e di mente aperta in proposito, per questo ti propongo un onesto compromesso: Tu puoi arrivare sulla mia porta con la tua biancheria in vista ed i tuoi jeans piu` larghi di dieci taglie e io non avro` nulla da obbiettare. Comunque, per essere sicuri che i tuoi vestiti restino al loro posto, almeno durante l'appuntamento con mia figlia, prendero` la mia chiodatrice elettrica e te li fissero` solidamente ai fianchi.
Regola n.4 Sono certo che ti e` stato detto che, al giorno d'oggi, fare sesso senza utilizzare un "metodo barriera" di un qualche genere ti puo` uccidere. Lascia che ti chiarisca il concetto, quando arriverai a pensare al sesso con mia figlia, io saro` la barriera, e io ti uccidero
Regola n.5 Si considera normale che, per conoscerci meglio, noi si debba parlare di sport, politica, e altri argomenti quotidiani. Ti prego di non farlo. L'unica informazione che desidero da te e` quando pensi di riportare indietro mia figlia sana e salva a casa, e l'unica parola che mi occorre di sentire in proposito e` "presto."

Regola n.6 Non dubito che tu sia un ragazzo popolare, con molte opportunita` di appuntamenti con altre ragazze. Questo mi va benissimo fintanto che va bene a mia figlia. Quindi, una volta che sei uscito con mia la mia bambina, continuerai a uscire con lei e nessun'altra finche' lei non ti lascerà. Se tu fai piangere lei, io faro` piangere te.
Regola n.7 Mentre te ne stai sul vialetto di casa mia, aspettando che mia figlia appaia, e che quell'oretta e piu` trascorra, non startene li a sospirare e lamentarti. Se volevi arrivare in tempo per il film non dovevi prendere appuntamenti. Mia figlia si sta` truccando, un procedimento che puo` richiedere piu` tempo della tinteggiatura del Golden Gate di S.Francisco. Invece di startene li` a far nulla, perche' non fai qualcosa di utile tipo cambiarmi l'olio alla macchina? Regola n.8 I seguenti posti non sono adeguati per un appuntamento con mia figlia: Luoghi dove ci siano letti, sofa`, o qualsiasi cosa piu` morbida di una seggiola in legno. Luoghi senza genitori, poliziotti o suore a portata di vista. Luoghi dove c'e` poca luce. Luoghi dove si balla, ci si tiene per mano o dove c'e` allegria. Luoghi dove la temperatura ambiente e` abbastanza cada da indurre mia figlia ad indossare shorts, canottiere, mezze magliette o qualsiasi altra cosa che non sia una tuta da lavoro, un maglione e un eskimo - allacciato fino alla gola. I film fortemente romantici o a tema sessuale devono essere evitati; i film con motoseghe vanno bene. Le partite di Hockey sono okay. Case di persone anziane vanno meglio.
Regola n.9 Non mentirmi. Posso sembrarti un ridicolo ometto di mezza eta` con pancetta e calvizie incipiente, poco furbo e sorpassato. Ma per mia figlia, io sono l'onniescente e spietato dio del tuo universo. Se io ti chiedo dove stai andando e con chi, tu hai solo una possibilita` per dirmi la verita`, tutta la verita` e nient'altro che la verita`. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi.
Regola n.10 Abbi paura. abbi molta paura. Ci vuole veramente poco per confondere il rumore della tua auto sul vialetto con quello degli elicottero sulle risaie vicino ad Hanoi. Quando la mia intossicazione da diserbanti torna a farsi sentire, le voci nella mia testa continuano a ripetermi "pulisci il fucile mentre aspetti che riporta a casa tua figlia". E' per questo che quando arrivi sul vialetto di casa mia devi: uscire dalla macchina con entrambe le mani bene in vista. Dire la parola d'ordine, annunciando con voce forte e chiara che hai riportato mia figlia a casa sana, salva e presto, per poi tornare in macchina. No non c'e` bisogno che entri. Il volto cammuffato che vedi alla finestra e` il mio.
Peccato adesso da qualche anno il sito è questo una pagina bianca con qualche riga scritta in grigio ironicamente riporta bruzzi.com il sito che non c'è .....
e la richiesta di un certo stefano che vorrebbe comprare il dominio........ mi viene allora in mente un gruppo musicale di qualche anno fa che cantava "Battisti dove sei dove sei" io non so cantare e nemmeno scrivere molto bene ma l'appello lo faccio lo stesso "Bruzzi dove sei dove sei?"