Visualizzazione post con etichetta arrangio promozione turistica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta arrangio promozione turistica. Mostra tutti i post

venerdì 18 giugno 2010

Corzetti & cruxetti e casoni





I corzetti o in dialetto i cruxetti
come tutta la cucina Ligure un piatto di pasta semplice
Acqua, farina,5 tuorli sale..questi sono gli ingredienti












la particolarità invece è lo stampo in legno, di solito legno di pero, personalizzato da abili mani di intagliatore e che in negativo possono riprodurre ciò che il cliente desidera




















se volete sapere qualcosa di più su questa pasta potete andare qui













La mia fortuna.... essere amico di Franco Casoni, intagliatore, uno degli ultimi maestri del legno che fanno le polene per le navi, e gli stampi per i cruxetti che si presenta in negozio e ti dice guarda avevo 5 minuti e ho pensato a voi....

visitate il suo sito e se passate per Chiavari la sua bottega, è un artista a tutto tondo presenta anche una trasmissione televisiva e vi incanterà con i suoi lavori

venerdì 19 febbraio 2010

Italia.it 3 anni dopo




Si sa il tempo è inesorabile, e come cantava il buon Fabrizio De Andrè "Passa il tempo sopra il tempo ma non devi aver paura sembra correre come il vento però il tempo non ha premura"







Non ha paura però passa, e non sembra che tutti se ne accorgano, da quando scrivo sul blog, ho l'uso di tornare a rileggere cose che avevo scritto tempo fa. Oltre a scoprire che il 13 gennaio u.s. il mio blog ha compiuto 3 anni, ho buttato un'occhiata qui e una li e sono arrivato qui
Italia.it, mamma che incubo per Rutelli, oltre all'inglese pronunciato quasi come me, il portale era un disastro città scambiate informazioni errate il tutto per la modica cifra di 45.000.000 di euro, certo non è solo colpa sua, la colpa è di tutti soprattutto nostra, ma questo lo sappiamo già è storia antica.
Ma qual'è il fatto che stamattina tra un preventivo una fattura ect ect ho fatto un giro su italia.it e........per esempio se cerco il mio paesello mi esce qualsiasi cosa tranne il mio paesello, come da foto , se dalla pagine di ricerca clicco "regioni" il risultato è questo..

Pagina non trovata

Attenzione! la pagina che stai cercando non è stata trovata.

L'indirizzo che hai digitato potrebbe non essere corretto o potrebbe essere stato rimosso.

Ti invitiamo a verificare l'indirizzo inserito o a ricercare la pagina nella mappa del sito.

Torna alla home page.



sono passati tre anni e il portale langue, e vogliamo ancora proporci come paese turistico? chissà magari fra un

paio d'anni

lunedì 12 ottobre 2009

152 Mostra del Tigullio


Finito il Salone Nautico 2009, sto tornando alla normalità, domani finalmente si torna al consueto giorno di riposo.
Però volevo segnalarvi la prossima manifestazione di Chiavari, dal 15 al 18 Ottobre sotto gli antichi portici del centro storico si svolgerà la tradizionale Mostra del Tigullio 152 edizione... eh mica ce la siamo inventata ieri..









Vi aspettiamo...

martedì 4 agosto 2009

Il silenzio è d'oro, ma la promozione turistica deve parlare

E' da un bel pò che sto zitto dal 13 luglio, vuoi perchè ero in ferie, vere ferie.... niente vacanze, siamo stati a casa, relax grandi dormite, un torneo di calcetto a 3 nonostante l'età:)... niente pensieri, niente di niente, vuoi che non avevo niente da dire fatto sta che arrivo al primo post dopo circa un mese per un pò di proozione turistica, mi scrive Enrica "il Sindaco" di Cogorno, tra breve ci saranno le manifestazione legate alla torta dei Fieschi , quindi vi segnalo......


Giovedì 6 agosto - ore 21 Concerto musica irlandese – BIRKIN TREE
A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte.

Comune di Cogorno ed Echi di Liguria, con il contributo della Regione Liguria

Il 4^ de I Concerti del Borgo dei Fieschi

dalla musica classica al tango, passando per quella jazz e irlandese…

BIRKIN TREE
Fabio Rinaudo uillean pipes, whistles
Michel Balatti flauto traverso, irlandese
Daniele Caronna violino, chitarra
Fabio Vernizzi pianoforte
IRISH MUSIC

A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte. Tale contrasto è ancora più esaltato dalla scelta del repertorio, che abbina musiche appartenenti alla tradizione secolare irlandese, con brani originali composti dal gruppo. La musica irlandese viene qui associata a sonorità tipiche dei altri generi musicali (jazz, musica classica, minimalismo), creando uno stile unico, che spesso esce dalle tipiche strutture della musica tradizionale per entrare nel campo più ampio della musica senza confini.

I Birkin Tree hanno tenuto più di 1600 concerti in Italia e in Europa e sono l’unica formazione italiana ed una delle pochissime al mondo ad esibirsiregolarmente in Irlanda, dove hanno suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencocolumbkille Festival, O’Carolan Festival. La radio nazionale irlandese RTE ha registrato per due volte il loro concerto a Dublino. Hanno partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per RAI 1, RAI 3. Durante l’estate 2008 i fondatori del gruppo Fabio Rinaudo e Daniele Caronna hanno partecipato alla tournée italiana della famosa band irlandese dei “The Chieftains”.

************************************************

Info: Omnia Service – tel. e fax 0185-64396 www.omniaeventi.com

Cena: dopo gli spettacoli è possibile cenare con gli artisti al ristorante “Creuza de Mä” di San Salvatore al prezzo convenzionato di € 16.

Biglietti: intero € 15,00 - ridotti e residenti € 13,00. Vendita biglietti dalle ore 20 prima di ogni spettacolo. Prevendita (con diritti) Genova Chiosco GenovaInforma, p. Matteotti tel 010 8687452. Rapallo La Primula Libri e Dischi, v. Mazzini 51 tel 0185 54806. Chiavari Ag. Tigullio-Marcone, p. Matteotti 21 tel 0185 324949

Servizio Bar – Posteggio - Durante i concerti sarà visitabile il Palazzo Comitale

Sede alternativa in caso di maltempo:

Sala Rocca, Piazza Cordeviola – g.c. Comune di Lavagna

Ultimo concerto:

* Martedì 11 agosto, Yperion Ensemble in Livin’ Tango. Con la partecipazione dei ballerini. Sergio Natario e Alejandra Arrué. Musiche di A. Piazzola, Bardi, J. De Dios, ecc.

Direzione Artistica: Gianmaria Bonino

Vi aspettiamo,

Enrica Sommariva

Sindaco Comune di Cogorno

N.B. Se non volete più ricevere queste mail, rispondete con una mail con oggetto CANCELLAMI

giovedì 4 giugno 2009

Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio

Ricevo da Laura e volentieri pubblico......


Nei prossimi mesi il Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio di Chiavari aprirà le sale espositive anche il venerdì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, per un totale di quindici aperture speciali. L'iniziativa, appena partita, si concluderà il 18 settembre, con esclusione del 03 luglio e del 14 agosto.


Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria

Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio

Via Costaguta 4, 16043 Chiavari GE

tel. ore mattinali 0185320829 e-mail museoarchiavari@libero.it

Orario consueto di apertura al pubblico: dal martedì al sabato, seconda e quarta domenica di ogni mese dalle 9.00 alle 13.30. Ingresso libero. Per gruppi e scolaresche, che non devono superare le 30 unità, è necessaria la prenotazione.

 

 

sabato 30 maggio 2009

Portofino catering




In questi quasi 25 anni di lavoro mi è capitato di andar per catering nei posti più diversi, 















in campagna, sui monti, al mare, in parrocchia, in discoteca, in casa, in villa, in monolocale, in porto, alla fiera, insomma ovunque.














Questa mattina invece alle 8, ero sul molo di Portofino, e siccome sono un "ragazzo" generoso vi faccio condividere qualche view








 






Have a good bridge:)






domenica 16 novembre 2008

Alpi al mare 2.0


Solo il primo di novembre, vi scrivevo delle vette innevate viste in mezzo al mare, una particolarità di questo pezzo di Liguria.

Le foto del primo erano belle, ma stamattina era molto più terso e limpido e così vi ho fatto un'aggiunta....un upgrade direste voi geek o un update.. in ogni caso guardate questa e se volete vedere le altre vi mando cordialmente a Flickr

Enjoy Flickr e anche Flockr

sabato 1 novembre 2008

Cristella e le vette innevate

L'anno scorso, spiegavo in un commento a Cristella, come la conformazione della Liguria permetta, a noi che siamo residenti al centro di quest'arco, di poter osservare le alpi in mezzo al mare.
Ovviamente più facile mostrare che spiegare così stamattina quando mi sono recato al lavoro ed ho visto questo panorama dal mio posto auto sotto casa, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata lei, Cristella.
"Devo fare una foto per mostrale quella cosa delle vette innevate in mezzo al mare".
Questa era la vista da casa mia
e per renderle una panoramica più consona delle vette, che svettano in mezzo al mare mi sono fermato per uno scatto, subito dopo Sestri Levante, la macchina è quello che è, non ho una reflex, se non a pellicola, ma mi sa che prima o poi scappa l'acquisto.
Ecco qui il monte di Portofino che si tuffa in mare e tra una barca, una boa, in mezzo alle nuvole spuntano i monti con la neve in mezzo al mare
At saludi
ps son tornato eh

venerdì 12 settembre 2008

San Salvatore di Cogorno

Come da tradizione il Sindaco mi invia questa mail che io vi passo se siete disoccupati questo week end.............

Domenica 14 settembre 2008
Fiera dei Perdoni e dei Perdonetti,dal 1651... , 8a riedizione
con XXIII Rassegna Mostra Mercato dei Prodotti Agricoli
- Iniziative da sabato sera 13 settembre -

Il centro di San Salvatore ospiterà l’ottava riedizione di questa antica fiera fliscana legata alla Festa della Santa Croce in cui il visitatore, oltre alla modernità delle merci varie esposte, rimarrà sicuramente affascinato dalle preziose lavorazioni artistiche e artigianali, fra cui spiccano quelle legate alla terra, alla pietra e al legno d’ulivo e potrà rivivere un altro frammento della storia dei Fieschi con la rievocazione dell’Annuncio della Grida
(Immagini del 2007 su: http://www.flickr.com/photos/11618514@N04/1355635403/ )

Qui di seguito un estratto della storia di questa antica Fiera ed il programma completo della manifestazione che avrà inizio il sabato sera con la gastronomia ed uno spettacolo e che proseguirà per tutta la giornata di domenica con mostre, premiazioni e solennità religiose legate alla Festa della Santa Croce.

Ufficio turismo del Comune di Cogorno
0185 3857 33 - 329 3198 537 INFO TURISMO 348 92 33 719

Nel caso non desideriate più ricevere le nostre mail informative, rispondete con CANCELLAMI. Provvederemo a cancellarvi dai nostri indirizzari quanto prima possibile.




Programma completo
Sabato 13
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 21.00 Spettacolo di musica anni 60 in piazza A.Moro con “ I MADISON”

Domenica 14
ore 8.30 Inizio della fiera di merci varie e del mercatino dell’artigianato artistico
ore 10.00 Inizio manifestazioni collaterali
ore 11.00 Santa Messa nella Basilica dei Fieschi
ore 11.30 L’Annuncio della Grida – Rievocazione fliscana
ore 12.00 Premiazione del concorso per il Miglior Uliveto 2008
ore 12.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 15.00 Manifestazioni collaterali
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
***
Estratto della storia della Fiera
Nel IV secolo d.C., Elena, madre di Costantino, Imperatore Romano d’Oriente e d’Occidente, ritrova la S.Croce durante il pellegrinaggio in Terra Santa..

Nel 1252, Papa Innocenzo IV, donava alla Basilica dei Fieschi la reliquia della S.S.Croce contenuta nella sua croce pettorale e accordava un Gran Giubileo di “ 3 ” giorni per la Festa della Esaltazione, confermato dai successivi Pontefici fino al ’900. A questi giorni speciali di indulgenza, denominati “Festa dei Perdoni e Perdonetti”, fu abbinata una pubblica “Fiera” (omonima) di cui si hanno notizie certe attraverso una pubblica “grida” del 7 settembre 1651…

...Dal 2001, dopo quasi 70 anni, la Fiera è stata ripristinata dal Comune nel centro di S.Salvatore, abbinata all’ormai tradizionale Mostra-mercato dei Prodotti Agricoli ed è diventata nuovamente un appuntamento fisso di metà settembre insieme alla Mostra di arti, mestieri e sapori antichi.

Su iniziativa dell’Amministrazione, grazie ai Gruppi storici Sestieri di Lavagna, Flos Duellatorum e Gratie d’Amore, nella mattinata si tiene anche la rievocazione storica fliscana dell’ANNUNCIO DELLA GRIDA DEL 1600.





Iniziativa realizzata con il contributo della Provincia di Genova – Assessorato alla Cultura con fondi delegati dalla Regione Liguria

martedì 12 agosto 2008




L'ho già fatto l'anno scorso, e ad Enrica (il sindaco) non posso certo dire di no, quindi leggete bene anche la mail di quest'anno:

Mercoledì 13 agosto, Addio do fantin
Nella frescura notturna del Borgo dai Papi Fieschi, in uno scenario fantastico ed irreale, in una atmosfera incatata che si ha la possibilità di vedere solo una volta l'anno, il 13 agoto, torna la rievocazione storica medievale dell'addio al celibato del Conte Opizzo Fiesco allietato da danze, giochi d'arme, di bandiera e di fuoco. Lo spettacolo sul sagrato delle ore 21, è preceduto da iniziative collaterali che avranno inizio alle ore 18 con visite guidate al borgo e prove di abilità con l'arco; seguiranno La Corte della arti e dei mestieri e La Sagra del Contado.



Possibilità di BUS-NAVETTA da tutto il Tigullio con prenotazione obbligatoria presso Ag.Primetime 0185 394121 oppure 338 4879 916
(10 euro, andata e ritorno); servizio di navetta gratuito dalle ore 20 dal posteggio di San Martino a San Salvatore.

Visitate i siti http://www.tortadeifieschi.com/, http://www.legratiedamore.com/, Http://www.flosduellatorum.org/

per conoscere meglio i gruppi storici, le loro iniziative e non mancate di acquistare la storia a fumetti pubblicata per il 60^ anniversario della Torta dei Fieschi di Lavagna.

Vi aspettiamo numerosi!
L'Ufficio turismo del Comune di Cogorno
0185 3857 33 - 329 3198 537 INFO TURISMO 348 92 33 719
Fotografie allegate: manifesto dell'Addio do fantin; Le Gratie d'amore; Fols Duellatorum; i Sestieri di Lavagna sul sagrato; il Sindaco f.f. del Comune di Cogorno, Enrica Sommariva, in abiti medievali in occasione del 25^ anniversario dell'Addio do Fantin del 2007
Nel caso non desideriate più ricevere le nostre mail informative, rispondete con CANCELLAMI. Provvederemo a cancellarvi dai nostri indirizzari quanto prima possibile.
e buona torta a tutti
Invece per quello che mi riguarda nei giorni 13 e 14 p.v. in carruggio (isola pedonale) a Chiavari (Ge) i negozi con banchi all'esterno dei propri locali daranno vita allo "sbarassu" tradizione ormai consolidata da anni, dove i negozi di abbigliamento, ma non solo, alla fine dei saldi svuotano i propri magazzini con prezzi decisamente interessanti ....se siete in zona......

giovedì 27 marzo 2008

Ricevo e volentieri pubblico

Sabato prossimo, presso il museo di chiavari che potete vedere qui qui e qui
si tiene un evento per far conoscere un pò della nostra preistoria
Ricevo da Laura, responsabile del Museo, questo invito che volentieri pubblico se qualcuno fosse interessato alla manifestazione cliccando sulla foto troverà tutti i dettagli

venerdì 15 febbraio 2008

Sbarassu


Comunicazione di servizio...

Sabato e Domenica A Chiavari, cittadina del Golfo del Tigullio alle porte di Genova si tiene lo "Sbarassu"......termine genovese che definisce il gesto di disfarsi di un oggetto, i negozi mettono le bancarelle di fronte alla propria vetrina e vendono a prezzi inferiori ai saldi le rimanenze.
Se si è fortunati si possono trovare veri affari, in ogni caso Chiavari merita un giro
Buon week end

lunedì 17 dicembre 2007

Attenzione Natale in corso


Mentre continua il Xmas 3 contest al quale potete inviare la foto [l_a65(chiocciola)yahoo.it] del vostro albero di natale, ricevo e con grandissimo piacere pubblico l'invito che mi rivolge Enrica, Vice Sindaco e assessore alla cultura del Comune di Cogorno

Lunedi 21 si svolgera alla Società Economica la presentazione della pubblicazione relativa ai 25.mo anniversario della rievocazione dei Fieschi.

La stessa accompagnata da una mostra che si terrà nel suo comune, fino al 27 gennaio, che peraltro vi ricordo è il mio compleanno:)
per ogni dubbio cliccate sulla locandina e trovate tutte le info

Buona settimana a tutti

domenica 28 ottobre 2007

Giornate intense..tramonti Camogliesi

dopo la tre giorni non stop di medici cardiologi e loro relativi tecnici con coffe break finger food ....m i sono goduto ieri sera un tramonto fantastico sulla passeggiata a mare di Camogli...purtroppo non avevo la digitale con me ma solo il motorola..... quindi accontentatevi...quello sullo sfondo mi pare sia capo Noli.... ma mi informerò meglio nei prossimi giorni
Buona settimana bloggers


n.b. la foto che non vedete.. è blogspot che non mi lascia inserirla ma ormai il post l'ho fatto che faccio non lo pubblico? dai la foto ve lo metto domani:)
chi la dura la vince dopo 20 minuti di tentativi andati a vuoto anche blogspot ha ceduto e mi ha lasciato pubblicare la foto....... ne valeva la pena nè?

mercoledì 17 ottobre 2007

Martedì:mio=Domenica:voio


Il titolo non tradisce è matematico il mio martedi è la vostra domenica... diciamo del 90% di voi.



un giorno di riposo vale un altro giorno di riposo.... anche se io preferisco di gran lunga il martedì alla domenica, un bel giorno di riposo quando tutti sono aperti puoi fare commissioni, andare per negozi certo di trovarli aperti.

Ieri però è stata una giornata un pò diversa.. ci siamo alzati tardi le 10... e poi come mi aveva promesso la signora, sono stato trascinato per funghi e castagne..... ve lo dico subito di funghi neanche l'ombra, c'è un asciutto nei nostri boschi che sfida la sabbia del sahara cumuli di foglie di castagno asciutti all'inverosimile... fanno strato su strato materassi di foglie sopra il sottobosco.
E castagne? bè non è che va molto meglio piccole, molte "beghee" col vermicello... nel primo posto nel quale ci siamo fermati... un pò meglio ne secondo...nel terzo l'apoteosi della castagna belle grandi e appena cadute dall'albero... insomma discretamente... mia moglie le adora bollite "i balletti" e crude così spellate e mangiate... io più le caldarroste......






Stiamo tornando a casa.. sono le due e scopro che mia moglie non ha mai visto u Cuniu veggiu (il Conio vecchio) una località a circa 3 km da Castiglione Chiavarese, ci credereste voi? nessuno ci crede lo so così piccola deviazione e siamo dall'abbazia dei benedettini del 1000 in rovina ...una rovina straordinaria un posto stupendo completamente abbandonato... una abbazia dell'anno mille lasciato a cadere preda di piante rampicanti ghermita dalle radici e da venature nei muri che lasciano vedere "attraverso". un vero peccato... meno male che qualcuno ha acquistato le case circostanti restaurate in pietra faccia vista..... un bel lavoro


Torniamo a casa si mangia e alle 4 sono a fare manutenzione alle macchine del caffè come vi avevo promesso un relax lavorativo l'utile al dilettevole...... e intanto aspettiamo l'inverno che arriverà da domani? speriamo io adoro il freddo .....














Buon autunno















sabato 13 ottobre 2007

Ma quanto ci metti?





l'80% di quelli che sanno che lavoro anche al salone nautico mi chiedono "vai al salone ma quanto ci metti?" non so deve essere una malattia tutti vogliono sapere...... quindi stamattina ho attivato il navigatore e così nel dettaglio vi potete togliere tutte le curiosità...

la velocità media è 46 km all'ora ampiamente dentro tutti i limiti
Velocità max bè lo ammetto in un punto il mio nissan vanette 2300 diesel aspirato riesce a raggiungere velocità elevatissime 626 km/h meno male non c'erano autovelox
tempo totale 2 ore e 2 minuti


ah dimenticavo tra semafori e discese per scaricare la merce sono stato fermo 26 minuti




è abbastanza dettagliato così?




invece ieri di ritorno dal salone mi sono precipitato a sestri levante per un catering e invidiateci pure la spiaggia era così erano le tredici passate da poco di un venerdi di metà ottobre
ps oggi la spiaggia era strapiena




venerdì 12 ottobre 2007

Promozione Tigullio




Come da tradizione mi pregio allegarvi lo stampato della tradizionale Castagnata sul monte San Giacomo che mi ha passato Enrica Sommariva (ViceSindaco di Cogorno) by mail


cliccare per ingrandire

giovedì 4 ottobre 2007

Il Salone nautico e la hit parade dei link



Questa mattina sono andato di buon'ora ad allestire il servizio di catering al salone nautico come ben potete vedere...






e tra un pallets legni da tagliare e stand da finire sono riuscito nell'impresa di fare il mio lavoro domani organizzazione e poi da sabato si comincerà col lavoro vero.... per intanto vi passo la classifica dei link di settembre ....link a questo blog... grazie a tutti

www.righeblu.blogspot.com 98 17,41% +623,3%
www.blogger.com/home 73 12,97% -26,0%
www.blimunda.net/ 48 8,53% +37,8%
popale.blogspot.com 47 8,35% +341,5%
lamercantedispezie.blogspot.com 43 7,64%
www.blogger.com/profile/14825159661197251825 38 6,75% +96,3%
www.blogger.com/publish-confirmation.g 28 4,97% -19,6%
www.placidasignora.com/ 20 3,55% -71,3%
righeblu.blogspot.com 17 3,02%
singlepersceltaltrui.blogspot.com 17 3,02%
maxiak.blogspot.com 13 2,31% +235,8%
lapiccolacasa.blogspot.com 9 1,60%
www.cristella.it/blog 9 1,60% +830,0%
www.sitemeter.com/ 8 1,42% -31,1%
www.blogger.com/navbar.g 7 1,24% -9,6%
miarrangio.blogspot.com 6 1,07% -67,4%
zerodieci.wordpress.com 6 1,07% +24,0%
www.placidasignora.com 5 0,89% +416,7%
louiseblog-elle.blogspot.com 4 0,71%
beta.bloglines.com/b/view 3 0,53% +55,0%
giulianissima.blogspot.com 3 0,53% -22,5%
www.bloglines.com/myblogs_display 3 0,53% -55,7%
www.google.com 3 0,53% +55,0%
zerodieci.wordpress.com/wp-admin/index.php 3 0,53%
blog.misskonline.com/2007/08/28/mai-lasciare-troppi-dati-in-giro 2 0,36%
diecigocce.splinder.com 2 0,36%
lamercantedispezie.blogspot.com/search/label/sformati%20e%20c. 2 0,36%
pievigina.splinder.com/post/13898571 2 0,36%
www.blimunda.net/stats/admin.php 2 0,36%
www.cristella.it/blog/2007/08/31/oggi-e-il-blog-day 2 0,36% +3,3%
www.cristella.it:8080/blog 2 0,36%
blog.misskonline.com/2007/09/01/il-primo-sabato-di-settembre 1 0,18%
blog.riviera.rimini.it/belaburdela/2007/08/index.html 1 0,18%
fastmail.fastwebnet.it/cp/ps/mail/fw_email 1 0,18%
lamercantedispezie.blogspot.com/2007/09/makairala-pasta.html 1 0,18%
lamercantedispezie.blogspot.com/2007_03_01_archive.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007/06/una-vita-di-musica-il-ckilometrico-meme.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007/09/la-ricetta-del-bagnun-di-riva-trigoso.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007_09_01_archive.html 1 0,18%
miarrangio.blogspot.com/2007_07_01_archive.html 1 0,18%
miarrangio.blogspot.com/search/label/orto%20centro 1 0,18%
placidasignora.com 1 0,18% +3,3%
placidiappunti.tumblr.com 1 0,18% -82,8%
placidiappunti.tumblr.com/page/2 1 0,18% -65,6%
placidiappunti.tumblr.com/post/10055600 1 0,18%
placidiappunti.tumblr.com/post/11085833 1 0,18%
placidiappunti.tumblr.com/post/3916466 1 0,18%
righeblu.blogspot.com/search/label/i%20luoghi%20dell%27anima 1 0,18%
scrittricexcaso.blogspot.com 1 0,18% +3,3%
singlepersceltaltrui.blogspot.com/search/label/apple%20chi%3f%3f%20apple%20che%3f%3f%3f 1 0,18%
stat2.statistiche.it/cp/referrers.php 1 0,18% -79,3%
www.blimunda.net 1 0,18% +3,3%
www.blogger.com/post-create.g 1 0,18% +3,3%
www.blogger.com/rearrange 1 0,18% -96,0%
www.cristella.it/blog/2007/05/23/tre-donne-in-barca-per-non-parlar-del-cane 1 0,18%
www.cristella.it/blog/2007/09/01/la-sorellanza-e-anche-tramandarsi-una-ricetta-di-stagione 1 0,18%
www.cristella.it/blog/2007/09/29/bel-servizio-al-cliente-telecom-cara 1 0,18%
www.cristella.it/blog/index.php 1 0,18%
www.cristella.it/blog/page/4 1 0,18%
www.nonsolotigullio.com/utilities/openpage.php 1 0,18% +3,3%
www.patani.it/calzature/le-mie-scarpe-richieste-da-blimunda 1 0,18%
www.pievigina.splinder.com/post/13898571 1 0,18%
www.placidasignora.com/index.php 1 0,18% +3,3%
www.splinder.co/myblog/comment/list/13972088 1 0,18%
www.typepad.com/t/comments


giovedì 6 settembre 2007

Tramonto a Castiglione




Questi ultimi due giorni hanno portato qui da noi una temperatura un pò più bassa, ma un clima secco pulito, di quelli che vedi le montagne in mezzo al mare.







Si perchè qui da noi l'effetto ottico della nostra posizione fa si che le montagne sullo sfondo finiscano in mezzo al mare... molto scenografico d'inverno quando le cime innevate si tuffano in mare.... il promontorio di Portofino sparisce e si mischia con le cime più alte sullo sfondo qui potete vedere il front ed il back del tramonto di ieri sera