venerdì 18 giugno 2010
Corzetti & cruxetti e casoni
venerdì 19 febbraio 2010
Italia.it 3 anni dopo
Pagina non trovata
Attenzione! la pagina che stai cercando non è stata trovata.
L'indirizzo che hai digitato potrebbe non essere corretto o potrebbe essere stato rimosso.
Ti invitiamo a verificare l'indirizzo inserito o a ricercare la pagina nella mappa del sito.
Torna alla home page.
sono passati tre anni e il portale langue, e vogliamo ancora proporci come paese turistico? chissà magari fra un
paio d'anni
lunedì 12 ottobre 2009
152 Mostra del Tigullio

martedì 4 agosto 2009
Il silenzio è d'oro, ma la promozione turistica deve parlare
Giovedì 6 agosto - ore 21 Concerto musica irlandese – BIRKIN TREE
A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte.
Comune di Cogorno ed Echi di Liguria, con il contributo della Regione Liguria
Il 4^ de I Concerti del Borgo dei Fieschi
dalla musica classica al tango, passando per quella jazz e irlandese…
BIRKIN TREE
Fabio Rinaudo uillean pipes, whistles
Michel Balatti flauto traverso, irlandese
Daniele Caronna violino, chitarra
Fabio Vernizzi pianoforte
IRISH MUSIC
A sei anni di distanza da “3(three)” la band si presenta con un nuovo sound caratterizzato dall’incontro tra le sonorità arcaiche delle uilleann pipes con il suono moderno del pianoforte. Tale contrasto è ancora più esaltato dalla scelta del repertorio, che abbina musiche appartenenti alla tradizione secolare irlandese, con brani originali composti dal gruppo. La musica irlandese viene qui associata a sonorità tipiche dei altri generi musicali (jazz, musica classica, minimalismo), creando uno stile unico, che spesso esce dalle tipiche strutture della musica tradizionale per entrare nel campo più ampio della musica senza confini.
I Birkin Tree hanno tenuto più di 1600 concerti in Italia e in Europa e sono l’unica formazione italiana ed una delle pochissime al mondo ad esibirsiregolarmente in Irlanda, dove hanno suonato in alcuni tra i più importanti festival, tra cui Feakle Festival, Ennis Trad Festival, Glencocolumbkille Festival, O’Carolan Festival. La radio nazionale irlandese RTE ha registrato per due volte il loro concerto a Dublino. Hanno partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive per RAI 1, RAI 3. Durante l’estate 2008 i fondatori del gruppo Fabio Rinaudo e Daniele Caronna hanno partecipato alla tournée italiana della famosa band irlandese dei “The Chieftains”.
************************************************
Info: Omnia Service – tel. e fax 0185-64396 www.omniaeventi.com
Cena: dopo gli spettacoli è possibile cenare con gli artisti al ristorante “Creuza de Mä” di San Salvatore al prezzo convenzionato di € 16.
Biglietti: intero € 15,00 - ridotti e residenti € 13,00. Vendita biglietti dalle ore 20 prima di ogni spettacolo. Prevendita (con diritti) Genova Chiosco GenovaInforma, p. Matteotti tel 010 8687452. Rapallo La Primula Libri e Dischi, v. Mazzini 51 tel 0185 54806. Chiavari Ag. Tigullio-Marcone, p. Matteotti 21 tel 0185 324949
Servizio Bar – Posteggio - Durante i concerti sarà visitabile il Palazzo Comitale
Sede alternativa in caso di maltempo:
Sala Rocca, Piazza Cordeviola – g.c. Comune di Lavagna
Ultimo concerto:
* Martedì 11 agosto, Yperion Ensemble in Livin’ Tango. Con la partecipazione dei ballerini. Sergio Natario e Alejandra Arrué. Musiche di A. Piazzola, Bardi, J. De Dios, ecc.
Direzione Artistica: Gianmaria Bonino
Vi aspettiamo,
Enrica Sommariva
Sindaco Comune di Cogorno
N.B. Se non volete più ricevere queste mail, rispondete con una mail con oggetto CANCELLAMI
venerdì 12 giugno 2009
giovedì 4 giugno 2009
Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio
Ricevo da Laura e volentieri pubblico......
Nei prossimi mesi il Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio di Chiavari aprirà le sale espositive anche il venerdì pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, per un totale di quindici aperture speciali. L'iniziativa, appena partita, si concluderà il 18 settembre, con esclusione del 03 luglio e del 14 agosto.
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Liguria
Museo Archeologico per la Preistoria e Protostoria del Tigullio
Via Costaguta 4, 16043 Chiavari GE
tel. ore mattinali 0185320829 e-mail museoarchiavari@libero.it
Orario consueto di apertura al pubblico: dal martedì al sabato, seconda e quarta domenica di ogni mese dalle 9.00 alle 13.30. Ingresso libero. Per gruppi e scolaresche, che non devono superare le 30 unità, è necessaria la prenotazione.
sabato 30 maggio 2009
Portofino catering
domenica 16 novembre 2008
Alpi al mare 2.0
Enjoy Flickr e anche Flockr
sabato 1 novembre 2008
Cristella e le vette innevate
Ovviamente più facile mostrare che spiegare così stamattina quando mi sono recato al lavoro ed ho visto questo panorama dal mio posto auto sotto casa, la prima cosa che mi è venuta in mente è stata lei, Cristella.
venerdì 12 settembre 2008
San Salvatore di Cogorno
Domenica 14 settembre 2008
Fiera dei Perdoni e dei Perdonetti,dal 1651... , 8a riedizione
con XXIII Rassegna Mostra Mercato dei Prodotti Agricoli
- Iniziative da sabato sera 13 settembre -
Il centro di San Salvatore ospiterà l’ottava riedizione di questa antica fiera fliscana legata alla Festa della Santa Croce in cui il visitatore, oltre alla modernità delle merci varie esposte, rimarrà sicuramente affascinato dalle preziose lavorazioni artistiche e artigianali, fra cui spiccano quelle legate alla terra, alla pietra e al legno d’ulivo e potrà rivivere un altro frammento della storia dei Fieschi con la rievocazione dell’Annuncio della Grida
(Immagini del 2007 su: http://www.flickr.com/photos/11618514@N04/1355635403/ )
Qui di seguito un estratto della storia di questa antica Fiera ed il programma completo della manifestazione che avrà inizio il sabato sera con la gastronomia ed uno spettacolo e che proseguirà per tutta la giornata di domenica con mostre, premiazioni e solennità religiose legate alla Festa della Santa Croce.
Ufficio turismo del Comune di Cogorno
0185 3857 33 - 329 3198 537 INFO TURISMO 348 92 33 719
Nel caso non desideriate più ricevere le nostre mail informative, rispondete con CANCELLAMI. Provvederemo a cancellarvi dai nostri indirizzari quanto prima possibile.
Programma completo
Sabato 13
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 21.00 Spettacolo di musica anni 60 in piazza A.Moro con “ I MADISON”
Domenica 14
ore 8.30 Inizio della fiera di merci varie e del mercatino dell’artigianato artistico
ore 10.00 Inizio manifestazioni collaterali
ore 11.00 Santa Messa nella Basilica dei Fieschi
ore 11.30 L’Annuncio della Grida – Rievocazione fliscana
ore 12.00 Premiazione del concorso per il Miglior Uliveto 2008
ore 12.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
ore 15.00 Manifestazioni collaterali
ore 19.00 Stand gastronomici al coperto in Via delle Ciappaie
***
Estratto della storia della Fiera
Nel IV secolo d.C., Elena, madre di Costantino, Imperatore Romano d’Oriente e d’Occidente, ritrova la S.Croce durante il pellegrinaggio in Terra Santa..
Nel 1252, Papa Innocenzo IV, donava alla Basilica dei Fieschi la reliquia della S.S.Croce contenuta nella sua croce pettorale e accordava un Gran Giubileo di “ 3 ” giorni per la Festa della Esaltazione, confermato dai successivi Pontefici fino al ’900. A questi giorni speciali di indulgenza, denominati “Festa dei Perdoni e Perdonetti”, fu abbinata una pubblica “Fiera” (omonima) di cui si hanno notizie certe attraverso una pubblica “grida” del 7 settembre 1651…
...Dal 2001, dopo quasi 70 anni, la Fiera è stata ripristinata dal Comune nel centro di S.Salvatore, abbinata all’ormai tradizionale Mostra-mercato dei Prodotti Agricoli ed è diventata nuovamente un appuntamento fisso di metà settembre insieme alla Mostra di arti, mestieri e sapori antichi.
Su iniziativa dell’Amministrazione, grazie ai Gruppi storici Sestieri di Lavagna, Flos Duellatorum e Gratie d’Amore, nella mattinata si tiene anche la rievocazione storica fliscana dell’ANNUNCIO DELLA GRIDA DEL 1600.
Iniziativa realizzata con il contributo della Provincia di Genova – Assessorato alla Cultura con fondi delegati dalla Regione Liguria
martedì 12 agosto 2008
.jpg)
Mercoledì 13 agosto, Addio do fantin
Nella frescura notturna del Borgo dai Papi Fieschi, in uno scenario fantastico ed irreale, in una atmosfera incatata che si ha la possibilità di vedere solo una volta l'anno, il 13 agoto, torna la rievocazione storica medievale dell'addio al celibato del Conte Opizzo Fiesco allietato da danze, giochi d'arme, di bandiera e di fuoco. Lo spettacolo sul sagrato delle ore 21, è preceduto da iniziative collaterali che avranno inizio alle ore 18 con visite guidate al borgo e prove di abilità con l'arco; seguiranno La Corte della arti e dei mestieri e La Sagra del Contado.
Possibilità di BUS-NAVETTA da tutto il Tigullio con prenotazione obbligatoria presso Ag.Primetime 0185 394121 oppure 338 4879 916
(10 euro, andata e ritorno); servizio di navetta gratuito dalle ore 20 dal posteggio di San Martino a San Salvatore.
Visitate i siti http://www.tortadeifieschi.com/, http://www.legratiedamore.com/, Http://www.flosduellatorum.org/
Vi aspettiamo numerosi!
L'Ufficio turismo del Comune di Cogorno
0185 3857 33 - 329 3198 537 INFO TURISMO 348 92 33 719
Fotografie allegate: manifesto dell'Addio do fantin; Le Gratie d'amore; Fols Duellatorum; i Sestieri di Lavagna sul sagrato; il Sindaco f.f. del Comune di Cogorno, Enrica Sommariva, in abiti medievali in occasione del 25^ anniversario dell'Addio do Fantin del 2007
giovedì 27 marzo 2008
Ricevo e volentieri pubblico
venerdì 15 febbraio 2008
Sbarassu
lunedì 17 dicembre 2007
Attenzione Natale in corso

domenica 28 ottobre 2007
Giornate intense..tramonti Camogliesi
Buona settimana bloggers

n.b. la foto che non vedete.. è blogspot che non mi lascia inserirla ma ormai il post l'ho fatto che faccio non lo pubblico? dai la foto ve lo metto domani:)
mercoledì 17 ottobre 2007
Martedì:mio=Domenica:voio

sabato 13 ottobre 2007
Ma quanto ci metti?


venerdì 12 ottobre 2007
Promozione Tigullio
giovedì 4 ottobre 2007
Il Salone nautico e la hit parade dei link

e tra un pallets legni da tagliare e stand da finire sono riuscito nell'impresa di fare il mio lavoro domani organizzazione e poi da sabato si comincerà col lavoro vero.... per intanto vi passo la classifica dei link di settembre ....link a questo blog... grazie a tutti
www.righeblu.blogspot.com 98 17,41% +623,3%
www.blogger.com/home 73 12,97% -26,0%
www.blimunda.net/ 48 8,53% +37,8%
popale.blogspot.com 47 8,35% +341,5%
lamercantedispezie.blogspot.com 43 7,64%
www.blogger.com/profile/14825159661197251825 38 6,75% +96,3%
www.blogger.com/publish-confirmation.g 28 4,97% -19,6%
www.placidasignora.com/ 20 3,55% -71,3%
righeblu.blogspot.com 17 3,02%
singlepersceltaltrui.blogspot.com 17 3,02%
maxiak.blogspot.com 13 2,31% +235,8%
lapiccolacasa.blogspot.com 9 1,60%
www.cristella.it/blog 9 1,60% +830,0%
www.sitemeter.com/ 8 1,42% -31,1%
www.blogger.com/navbar.g 7 1,24% -9,6%
miarrangio.blogspot.com 6 1,07% -67,4%
zerodieci.wordpress.com 6 1,07% +24,0%
www.placidasignora.com 5 0,89% +416,7%
louiseblog-elle.blogspot.com 4 0,71%
beta.bloglines.com/b/view 3 0,53% +55,0%
giulianissima.blogspot.com 3 0,53% -22,5%
www.bloglines.com/myblogs_display 3 0,53% -55,7%
www.google.com 3 0,53% +55,0%
zerodieci.wordpress.com/wp-admin/index.php 3 0,53%
blog.misskonline.com/2007/08/28/mai-lasciare-troppi-dati-in-giro 2 0,36%
diecigocce.splinder.com 2 0,36%
lamercantedispezie.blogspot.com/search/label/sformati%20e%20c. 2 0,36%
pievigina.splinder.com/post/13898571 2 0,36%
www.blimunda.net/stats/admin.php 2 0,36%
www.cristella.it/blog/2007/08/31/oggi-e-il-blog-day 2 0,36% +3,3%
www.cristella.it:8080/blog 2 0,36%
blog.misskonline.com/2007/09/01/il-primo-sabato-di-settembre 1 0,18%
blog.riviera.rimini.it/belaburdela/2007/08/index.html 1 0,18%
fastmail.fastwebnet.it/cp/ps/mail/fw_email 1 0,18%
lamercantedispezie.blogspot.com/2007/09/makairala-pasta.html 1 0,18%
lamercantedispezie.blogspot.com/2007_03_01_archive.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007/06/una-vita-di-musica-il-ckilometrico-meme.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007/09/la-ricetta-del-bagnun-di-riva-trigoso.html 1 0,18%
lapiccolacasa.blogspot.com/2007_09_01_archive.html 1 0,18%
miarrangio.blogspot.com/2007_07_01_archive.html 1 0,18%
miarrangio.blogspot.com/search/label/orto%20centro 1 0,18%
placidasignora.com 1 0,18% +3,3%
placidiappunti.tumblr.com 1 0,18% -82,8%
placidiappunti.tumblr.com/page/2 1 0,18% -65,6%
placidiappunti.tumblr.com/post/10055600 1 0,18%
placidiappunti.tumblr.com/post/11085833 1 0,18%
placidiappunti.tumblr.com/post/3916466 1 0,18%
righeblu.blogspot.com/search/label/i%20luoghi%20dell%27anima 1 0,18%
scrittricexcaso.blogspot.com 1 0,18% +3,3%
singlepersceltaltrui.blogspot.com/search/label/apple%20chi%3f%3f%20apple%20che%3f%3f%3f 1 0,18%
stat2.statistiche.it/cp/referrers.php 1 0,18% -79,3%
www.blimunda.net 1 0,18% +3,3%
www.blogger.com/post-create.g 1 0,18% +3,3%
www.blogger.com/rearrange 1 0,18% -96,0%
www.cristella.it/blog/2007/05/23/tre-donne-in-barca-per-non-parlar-del-cane 1 0,18%
www.cristella.it/blog/2007/09/01/la-sorellanza-e-anche-tramandarsi-una-ricetta-di-stagione 1 0,18%
www.cristella.it/blog/2007/09/29/bel-servizio-al-cliente-telecom-cara 1 0,18%
www.cristella.it/blog/index.php 1 0,18%
www.cristella.it/blog/page/4 1 0,18%
www.nonsolotigullio.com/utilities/openpage.php 1 0,18% +3,3%
www.patani.it/calzature/le-mie-scarpe-richieste-da-blimunda 1 0,18%
www.pievigina.splinder.com/post/13898571 1 0,18%
www.placidasignora.com/index.php 1 0,18% +3,3%
www.splinder.co/myblog/comment/list/13972088 1 0,18%
www.typepad.com/t/comments